• Latest
  • Trending
  • All

Villa San Giovanni. Benvenuti al Sud: “Tornano i parcheggi a pagamento, forse”

7 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Benvenuti al Sud: “Tornano i parcheggi a pagamento, forse”

by nim
7 Luglio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Tornano, forse, i parcheggi a pagamento. Come e peggio di prima e quale discutibile iniziativa amministrativa del passato, sulla quale l’attuale Amministrazione aveva scritto la parola fine, tranne poi riproporla adesso con una delibera che consegna ai diversi Settori Comunali il compito di riproporre l’istituzione della sosta a pagamento. Si tratta dell’evidente segno di un rigurgito del passato, provocato da tossine che il “sistema” non è stato ancora in grado di depurare e che questa maggioranza ha la responsabilità di essersi portata appresso. Con una striminzita argomentazione, infatti, la Giunta Comunale ha disposto che gli uffici provvedano ad “effettuare uno studio” – così viene scritto “finalizzato ad individuare gli spazi destinati al parcheggio a pagamento, regolamentare le modalità di affidamento del servizio” ed altre incombenze conseguenti. Roba da gettare nel panico i cittadini che però vanno tranquillizzati subito visto che, a queste condizioni ed in questi termini, l’Amministrazione Comunale non potrà dar seguito ad alcuna introduzione di regolamentazione tariffata della sosta e che, addirittura, la stessa delibera di indirizzo è incapace di produrre alcun effetto. Nell’opaco palazzo in cui è asserragliata l’Amministrazione Comunale, infatti, non sembra essere giunto nemmeno l’eco della copiosa novità normativa, introdotta a seguito dell’esito referendario con il quale è stata cancellata la precedente regolamentazione del settore dei Servizi Pubblici Locali, a sua volta ulteriormente innovata dal Governo Monti. Prima ancora di qualsiasi atto, infatti – essendo un Ente con una popolazione superiore ai 10.000 abitanti – l’Amministrazione Comunale è obbligata ad avviare un’accurata relazione istruttoria in cui devono confluire una serie di dati e di elementi su cui fondare la successiva “delibera Quadro” che, a sua volta, dovrà essere sottoposta al parere obbligatorio, da rendersi entro 60 giorni, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Sul piano formale, quindi, l’introduzione della “sosta a pagamento”, al momento, non rappresenta nemmeno una ipotesi in fase embrionale. Ciò che rileva, invece, è che dopo le gravi defaillance mostrate da La Valle e sodali nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, a distanza di pochi giorni ci si trovi di nuovo costretti a richiamare l’Amministrazione Comunale a comportamenti amministrativi rispettosi delle norme di legge e ad abbandonare la convinzione che, insieme alle elezioni, La Valle e la sua maggioranza possano aver vinto anche la città con tutto quello che c’è dentro. Concetto, questo, che il capogruppo PDL in Consiglio Comunale, Claudio Cama, ha espresso con una inedita limpidezza, dettando a verbale del Consiglio che “le leggi dello Stato vanno rispettate nel momento in cui si ledono gli interessi dei terzi”. Un’affermazione che non ha bisogno di spiegazioni ma che unita alle iniziative stravaganti di questa maggioranza, costituirebbe ragione idonea per provocare misure di tutela da parte della delegazione territoriale del Governo. Certo, abbiamo la consapevolezza che già da domani La Valle convocherà l’ennesima conferenza stampa in cui, travestendosi da vittima, recriminerà che le plurime dimostrazioni di inadeguatezza, compresa quest’ultima, costituiscono solo offese alla sua persona e non una condotta responsabilmente diretta a difendere i cittadini, e le istituzioni locali, da una amministrazione approssimativa e superficiale.

Rocco Caridi – Portavoce “Benvenuti al Sud”

 

 

Tags: benvenuti al sudreggio calabriarocco caridivilla san giovanni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Dedicato a Gianluca Congiusta Campo di Lavoro di Libera

Next Post

Il COISP promuove a Catanzaro la presentazione del libro “Uomini Soli” di Attilio Bolzoni

Next Post

Il COISP promuove a Catanzaro la presentazione del libro "Uomini Soli" di Attilio Bolzoni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.