• Latest
  • Trending
  • All

Il Dirigente Scolastico Sergi: “Boccioni-Fermi, un assurdo dimensionamento”

16 Luglio 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Dirigente Scolastico Sergi: “Boccioni-Fermi, un assurdo dimensionamento”

by nim
16 Luglio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha senso creare un nuovo Istituto sottodimensionato, prima ancora di essere avviato? E’ quello che è avvenuto con il costituendo Istituto d’Istruzione Superiore “Boccioni-Fermi” di Reggio Calabria. L’intento di realizzare un Polo professionale comunale, raggruppando i tre Istituti Professionali Boccioni, Fermi, Mottareale, poteva essere condiviso. Infatti, le deliberazioni degli Organi Collegiali del “Fermi” avevano indicato l’opportunità di realizzare un polo Tecnico Professionale a Reggio e uno a Villa San Giovanni, però tenendo ben presenti i parametri necessari all’autonomia dei costituendi Poli. Il nuovo Piano di dimensionamento, invece, ha determinato soluzioni, in alcuni casi, pasticciate, prive di senso e di prospettiva. Ne consegue che il “Boccioni-Fermi” nel prossimo anno scolastico andrà in reggenza, passando, complessivamente, dalle due Presidenze e dalle due Segreterie del 2011-12 a zero Presidenze e zero Segreterie. Vista la complessità gestionale, amministrativa e didattica che caratterizza i Professionali e l’esistenza di laboratori molto delicati e rischiosi, è facile arguire che i contraccolpi che ne deriveranno saranno devastanti. Venuta meno l’Istituzione di un Polo Tecnico Professionale a Villa, non si comprende il senso logico che ha portato a staccare la locale sede Associata dell’IPSIA per aggregarla all’I.I.S. di Bagnara (Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scientifico). Tanto più in considerazione del fatto che con il Fermi di Reggio ha condiviso per anni percorsi comuni, PON, POR, progetti IeFP e apparteneva al medesimo ordine di scuola. Mantenendo la Sede associata di Villa, il costituendo I.I.S. “Boccioni-Fermi” sarebbe stato un Polo Professionale autonomo e funzionale. Né si comprende la strategia che ha comportato per l’ITC “Repaci”, che, nel corrente anno scolastico, ha fatto parte del “Fermi”, tre diverse aggregazioni, negli ultimi tre anni: Omnicomprensivo con la locale Scuola Secondaria di Primo Grado, Istituto d’Istruzione Superiore con il “Fermi” e, adesso, Istituto d’Istruzione Superiore, con il Magistrale di Villa San Giovanni. Il Consiglio d’Istituto, preso atto della decisione delle Istituzioni interessate di mettere a reggenza un Istituto appena costituito e di grande complessità, pur non volendo accreditare l’ipotesi, di un’azione sotterranea per affossare gli Istituti Professionali, avanzata da molti soggetti, nella seduta del 13 luglio 2012, ha espresso viva amarezza e grande indignazione per queste decisioni, che ha considerato assurde e destabilizzanti. Ha delegato il Dirigente Scolastico Antonino Sergi a intraprendere tutte le azioni possibili per tutelare un Istituto, il “Fermi”, rilanciato negli ultimi anni con grandi sacrifici e passione da parte dello stesso dirigente e di tanti soggetti che vi prestano la propria opera e credono ancora che gli Istituti Tecnici e Professionali, come avviene in Germania, debbano essere la principale risorsa per rilanciare l’Italia.

Il Dirigente Scolastico Antonino Sergi

 

Tags: Antonino Sergiistituto superiore boccioni-fermireggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

“4 Sounds – 1 Label” il primo festival della Mk Records

Next Post

False diagnosi ad affiliati alla ‘ndrangheta: arrestati 4 medici a Reggio, Cosenza e Catanzaro

Next Post

False diagnosi ad affiliati alla 'ndrangheta: arrestati 4 medici a Reggio, Cosenza e Catanzaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.