• Latest
  • Trending
  • All

Ciminà. Assemblea per il rilancio del territorio su iniziativa del presidente della Provincia

17 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ciminà. Assemblea per il rilancio del territorio su iniziativa del presidente della Provincia

by nim
17 Luglio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Ciminà (Reggio Calabria). Il rilancio del territorio passa attraverso la valorizzazione delle peculiarità e delle caratteristiche dei prodotti di nicchia. E’ questo lo spirito dell’incontro che si è svolto questa mattina nella biblioteca del Comune di Ciminà, a cui hanno preso parte il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, il sindaco Domenico Polifroni, il presidente della Proloco Girolama Polifroni, il professor Francesco Foti della facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea, il consigliere provinciale Pierfrancesco Campisi, il dirigente del settore difesa del suolo ingegner Carmine Barbaro, assessori e consiglieri comunali. Il confronto tra i principali attori del territorio si è svolto su iniziativa del presidente Raffa, che ha raccolto le istanze provenienti dalla popolazione di questa parte della provincia. La comunità di Ciminà, attraverso il suo Primo Cittadino, ha sollecitato, infatti, piccoli ma indispensabili interventi sul piano infrastrutturale, oltre a richiedere misure idonee a promuovere e valorizzare alcune produzioni tipiche locali. Tra queste, ovviamente, il pregiato caciocavallo che è apprezzato non solo dal mercato regionale, ma anche da quello nazionale. Polifroni, proprio per questa finalità, ha proposto a Raffa la realizzazione del “Laboratorio dell’arte”, soprattutto nella filiera del latte. Nel corso dell’assemblea, il presidente della Provincia e il sindaco di Ciminà hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per i lavori di realizzazione di un campo sportivo polivalente da costruire al rione Cacia del centro aspromontano. Su questo particolare aspetto, l’accordo stipulato tra i due enti segue la delibera della Giunta provinciale del 2009 che ha previsto, nel Piano esecutivo di gestione del settore Edilizia e Impiantistica sportiva, un apposito capitolo denominato “Mutui per interventi di natura sportiva” attraverso il ricorso al Credito sportivo. Inoltre, il presidente ha anticipato rilevanti opere di ammodernamento e messa in sicurezza delle strade provinciali ricadenti anche in questa parte del territorio:, la ristrutturazione del ponte San Giuseppe sul torrente Condoianni, tuttora oggetto di lavori di officiosità idraulica. “Le richieste che ci sono state formulate – dice Raffa – sono assolutamente legittime, abbordabili per una realtà come Ciminà che, in prospettiva, vive per il rilancio dell’economia territoriale e, soprattutto, dei suoi punti di forza. Per prima cosa abbiamo ragionato del caciocavallo: una peculiarità un’importante opportunità occupazionale, rispetto alla quale ci siamo impegnati assieme al sindaco, all’associazione degli allevatori, al professor Foti di avviare percorsi più specifici e professionali e, dall’altra, operare nell’ottica dell’aumento della produzione. E’ chiaro che il caciocavallo di Ciminà acquista rilievo di primo pianto. Ci sono poi interventi mirati al miglioramento infrastrutturale: alcuni già in atto ed altri da programmare come la costruzione dell’impianto sportivo polivalente”. Il sindaco Polifroni, ha sottolineato tra l’altro, che “una scuola dei mestieri non esiste né in Calabria né nel reggino. Le nostre specialità sono apprezzate dai mercati interni e internazionali. Il nostro caciocavallo è sbarcato anche in Giappone”.

 

Tags: Ciminàdomenico polifronigiuseppe raffareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Al Jarreau premiato a Catanzaro

Next Post

Proseguono a gonfie vele le prevendite per il concerto che il 9 agosto Giorgia terrà all’anfiteatro di Villapiana

Next Post

Proseguono a gonfie vele le prevendite per il concerto che il 9 agosto Giorgia terrà all'anfiteatro di Villapiana

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.