• Latest
  • Trending
  • All

Cis della Calabria. Mercoledì presentazione del libro “L’olmo Tricolore–I Mille a San Lorenzo” di Carmelo Bagnato

17 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cis della Calabria. Mercoledì presentazione del libro “L’olmo Tricolore–I Mille a San Lorenzo” di Carmelo Bagnato

by nim
17 Luglio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’olmo Tricolore” – I Mille a San Lorenzo – 1861 – 2011 – 180° anniversario dell’Unità d’Italia – è il libro scritto da Carmelo Bagnato e pubblicato da Kaleidoneditrice, che sarà presentato a cura del Centro Internazionale Scrittori della Calabria, mercoledì 18 luglio, alle ore 21:00, nel chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria. Per l’occasione interverranno: Lucio Villari, professore di Storia Contemporanea – Università di Roma; Francesco Arillotta, storico; Giovanni Verduci, vicepresidente Provincia di Reggio Calabria; Giuseppe Martorano, Assessore anagrafe, Decentramento e Protezione Civile del comune di Reggio Calabria; Pasquale Sapone, sindaco di San Lorenzo; Filippo Arillotta, direttore editoriale casa editrice “Kaleidon”. Sarà presente l’autore, nato a San Lorenzo di Reggio Calabria. Carmelo Bagnato è autore di numerose pubblicazioni: “Reggio dalle origini all’Avvento del Cristianesimo” (1996), “Venerati e Uomini illustri di San Lorenzo” (2.000), “San Lorenzo Note e memorie storiche” (2003). Il professor Lucio Villari, nella prefazione del libro, scrive che “la impegnativa ricerca di Carmelo Bagnato è molto utile nell’identificazione a documentare le vicende e i personaggi, a cominciare dal sindaco di San Lorenzo, Bruno Rossi, che costituiscono il fondale dell’arrivo di Garibaldi a Melito il 19 agosto 1860. Lo sbarco vittorioso, come ricorda Bagnato, fu preceduto da atti politici, quali la dichiarazione di decadenza della monarchia borbonica proclamata il 18 agosto proprio a San Lorenzo. Questo conferma l’importanza del ruolo dei patrioti calabresi, che Bagnato mette bene in luce nel presente saggio”.

Tags: Carmelo BagnatoCentro Internazionale Scrittori della Calabriacis della calabriareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Operazione Alba di Scilla 2: 6 arresti per estorsioni sui lavori dell’A3

Next Post

Passaggio delle Consegne al Rotary Club Reggio Calabria Sud “Parallelo 38”: il nuovo presidente è Francesco Truglio.

Next Post

Passaggio delle Consegne al Rotary Club Reggio Calabria Sud "Parallelo 38": il nuovo presidente è Francesco Truglio.

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.