• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano. Guardia costiera: nel fine settimana salvate nove persone, sequestri e denunce

17 Luglio 2012
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Corigliano. Guardia costiera: nel fine settimana salvate nove persone, sequestri e denunce

by nim
17 Luglio 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). I controlli predisposti dalla Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2012, lungo la costa del Compartimento marittimo, da Rocca Imperiale a Cariati, finalizzati alla tutela della sicurezza della balneazione e della navigazione sono proseguiti anche nell’ultimo fine settimana con 5 mezzi navali della Guardia costiera in tandem con 5 pattuglie via terra che, mattina e pomeriggio, negli orari di massimo afflusso di bagnanti, hanno garantito la sicurezza della balneazione e la tranquillità dei turisti presenti sulle spiagge. In particolare, nella sola giornata di domenica, dalla motovedetta SAR CP 841 di base nel porto di Corigliano Calabro sono state soccorse complessivamente 9 persone tra cui 3 a bordo di un’imbarcazione da diporto con il motore in avaria al largo di Sibari, 4 al largo della località Thurio di Corigliano su un materassino gonfiabile che non riuscivano a rientrare a riva, 2 che al largo di Schiavonea in difficoltà su un pattino a causa del forte vento alzatosi nel pomeriggio. In occasione dei controlli una imbarcazione da diporto, al largo di Scala Coeli, è stata segnalata alla competente autorità amministrativa per non aver pagato la tassa di stazionamento per l’anno 2012. Sempre nell’ambito dei controlli agli stabilimenti balneari per l’operazione Mare Sicuro, in località San Cataldo di Cariati personale della Guardia Costiera ha sottoposto a sequestro penale una struttura balneare turistica che occupava circa 1200 metri quadrati di spiaggia senza essere in possesso della prescritta concessione demaniale marittima in corso di validità. Sul lungomare di Amendolara personale della Guardia Costiera ha sottoposto a sequestro penale attrezzature balneari e precisamente ombrelloni, lettini e blocchi di cemento, di una struttura turistica in quanto con le stesse era stata occupata abusivamente, delimitandola con paletti e recinzione in corda, una porzione di pubblico demanio marittimo di circa 900 metri quadrati, spiaggia sottratta quindi alla pubblica fruizione. Sul lungomare di Montegiordano personale della Guardia Costiera ha segnalato alla Procura della Repubblica il titolare di una struttura turistica perché con tavolini, sedie ed ombrelloni aveva occupato abusivamente una porzione di pubblico demanio marittimo. I responsabili degli abusi sono stati segnalati alle competenti Autorità giudiziarie di Rossano e Castrovillari. Sempre nel fine settimana trascorso, a conclusione dell’attività di polizia marittima operata dalla Capitaneria di porto che aveva portato a fine giugno al sequestro di 6 esemplari di tonno rosso del peso di oltre 990 chili, dopo il giudizio di idoneità per il consumo umano espresso dai veterinari dell’ASP, il tonno è stato donato in beneficenza alla Caritas dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati per le necessità alimentari delle mense di Corigliano e Rossano e le case-famiglia sul territorio diocesano. La Guardia Costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo per la vita umana che comportano un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530

 

Tags: Amendolaracapitaneria di portocariaticorigliano calabroCosenzadenunciamontegiordanooperazione mare sicurosequestrotonno rosso
Share198Tweet124Send
Previous Post

Programma Triennale Lavori Pubblici. Assessore Rao: “La Provincia ha assunto impegni importanti per l’area di Rosarno”

Next Post

Incidente stradale sulla SS 106 a Bocale: morto un uomo di 52 anni

Next Post

Incidente stradale sulla SS 106 a Bocale: morto un uomo di 52 anni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.