• Latest
  • Trending
  • All

L’Olimpia 2000 si aggiudica lo scudetto nel calcio a 5 Csi

17 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

L’Olimpia 2000 si aggiudica lo scudetto nel calcio a 5 Csi

by nim
17 Luglio 2012
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il basket, il volley e il calcio, nella triplice ripartizione a 5, a 7, e a 11 del Csi, hanno laureato domenica scorsa le ultime squadre vincitrici dei campionati nazionali di specialità. A Salsomaggiore e a Fidenza sono scese in campo ben 67 formazioni delle categorie top junior ed open, ovvero le squadre adulte del circuito arancioblu. Circa mille atleti sono stati iscritti a referto, con l’Italia praticamente rappresentata per intero, avendo la bellezza di 17 regioni presenti con almeno una squadra. Ottimo rendimento per le squadre della Lombardia, capace di far salire sul podio 9 delle 10 finaliste in Emilia. I due scudetti milanesi arrivano nella pallavolo (Settimo e Precotto nella femminile e nella mista). Il capoluogo di regione conquista inoltre un argento (Sporting Trabo) nel calcio a 7 over 35 maschile ed un bronzo nel basket (POB Binzago). Il terzo scudetto lombardo lo conquista Bergamo nel calcio a 7 open (Val del Riso), dove Varese ottiene il bronzo firmato dal Sacro Monte 1993; mentre le giovani ragazze di Lodi e Crema salgono sul podio top junior della pallavolo femminile, rispettivamente seconde e terze. Sul podio del calcio a 5 donne un’altra bolognese, il Pianoro a completarne la festa. La pallavolo emiliana conta anche l’argento forlivese nell’open femminile del Volley Sammartinese, mentre è Parma con il bronzo nel calcio ad 11 a sigillare il bottino della regione padana, ferita dal sisma. Anche il Friuli ha due medaglie storiche. Su di esse c’è la firma d’argento dell’Aurora Volley Udine nel misto pallavolistico e del quintetto di Pordenone dell’Icem Calcio a 5, battuto in finale dalla Pgs Olimpia Reggio Calabria, che così, nel 2012, concede il bis scudetto nel calcetto, dopo quello ottenuto a Lignano dai suoi Juniores. In ultimo, sul podio, anche Campania, Veneto e Sicilia con un bronzo a testa. Pianeta Sport Cava dei Tirreni e Possagno Treviso sono rispettivamente terze nella pallavolo open maschile e femminile, mentre il Cosmos Messina è la terza forza del calcio a 7 amatori arancioblu. Porta a casa due titoli nazionali su tre l’Olimpia 2000 nelle finali nazionali che si sono svolte tra Lignano (27 giugno – 1 luglio) e Salsomaggiore Terme (4 – 8 luglio). Nella categoria Allievi i ragazzi dei Mister Ferrato e Bianco, dopo essersi laureata campione Regionale Csi e dopo aver sconfitto la squadra di Villafranca (ME) nello spareggio qualificazione all’ultimo minuto di una partita bellissima e combattutissima, ottengono un buonissimo quarto posto al loro primo anno di partecipazione. Nella categoria Juniores i ragazzini di Mister Caracciolo conquistano il triplete confermando i titoli nazionali vinti nel 2010 e nel 2011. Impresa storica nella categoria Open (al quale l’Olimpia partecipa da sempre per sua scelta solo con giocatori Under 21); in quel di Salsomaggiore i ragazzi di Mister Zumbo conquistano il titolo nazionale, impresa mai riuscita a nessuna squadra calabrese. Incappati in un girone di ferro che annoverava tra gli altri i campioni in carica di Bergamo, l’Olimpia supera nella prima gara Cassino per 6-3 , nella seconda Bergamo per 5-4 ribaltando la partita a 2 minuti dalla fine con le prodezze di Chouh e Ferrato e perde l’ ininfluente terza gara per 3-2 contro il forte Pordenone. Nella gara di semifinale contro il fortissimo Integra Chieti, l’Olimpia 2000, vede quasi svanire il suo sogno a pochi minuti dalla fine ma sul 2-1 per gli avversari Chouh inventa il tiro della domenica da poco oltre centrocampo che trascina la partita fino ai calci di rigore; superando il tabù dei tiri dal dischetto (che lo scorso anno condannò i calabresi alla finale 3-4 posto) si approda alla finale contro l’esperta e correttissima squadra “Icem Pordenone”. Qui i ragazzi del duo Zumbo – Vitale mettono in campo la partita perfetta, una prestazione maiuscola, una gara sempre in mano ai bianco azzurri che arrivano sul 3-0 con le reti di Cipriani , Chouh e Firriolo. A nulla serve il gol della bandiera del Pordenone in pieno recupero. L’Olimpia 2000 porta in Calabria un titolo storico tra i complimenti convinti degli avversari e del pubblico per lo spettacolo offerto durante la partita e per la correttezza mantenuta durante la manifestazione. Vincere, convincere ed essere ammirati per il comportamento. Si chiude così una stagione trionfale per il Csi reggino. Dopo il titolo Nazionale nel Calcio a 5 Under 14 ( vittoria della Scuola Calcio Calcistica Spinella) il secondo posto della Scuola Calcio Mirabella nel calcio a 7 Under 12 arrivano i due scudetti dell’Olimpia 2000 nella categoria Juniores e nel Calcio a 5 Open. Soddisfatto il Presidente Provinciale e Consigliere Nazionale Paolo Cicciù: “Vittoria storica della Pgs Olimpia 2000. Infatti, mai una squadra Calabrese aveva portato a casa il tricolore nella categoria Open. Aver conquistato, attraverso un percorso sportivo incentrato sul Fair Play e sulla lealtà sportiva, tre scudetti e un vice titolo nazionale, dimostra ancora una volta la valenza formativa e lo spessore tecnico dell’attività Csi. Un grazie di cuore ai tanti ragazzi reggini ( oltre 150) che hanno preso parte alle Finali Nazionali Csi. La mediocrità di tanti dirigenti sportivi, ha lasciato posto, alla sapienza educativa e tattica di allenatori e dirigenti capaci di testimoniare i valori dello sport e della calabresità. Il Comitato Provinciale è già al lavoro per la programmazione 2012 – 2013. Saranno tante le novità e i progetti sportivi che coinvolgeranno ed entusiasmeranno gli oltre diecimila atleti tesserati Csi”.

 

 

 

 

Tags: csipgs olimpia reggio calabriareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Anassilaos rende omaggio al giudice Paolo Borsellino

Next Post

Personale del Comune. Il vice sindaco Porcino: “La Uil divulga notizie false”

Next Post

Personale del Comune. Il vice sindaco Porcino: "La Uil divulga notizie false"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.