• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. Operazione Fehida: arrestato dalla Squadra Mobile Michele Carabetta

17 Luglio 2012
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Fehida: arrestato dalla Squadra Mobile Michele Carabetta

by newz
17 Luglio 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Personale della Squadra Mobile, diretta dal primo dirigente Gennaro Semeraro, e del Commissariato di Bovalino, ha arrestato presso la propria abitazione a Casignana (RC), Michele Carabetta, 34enne nato a Locri, accusato di associazione per delinquere di stampo mafioso, reato per il quale è stato condannato in primo grado alla pena di 8 anni di reclusione. L’arresto è stato eseguito in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Reggio Calabria il 3 novembre 2011, e divenuta esecutiva e definitiva il 13 luglio scorso, a seguito del rigetto della Suprema Corte di Cassazione del ricorso proposto dall’interessato.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile nell’ambito dell’operazione “Fehida” hanno permesso di delineare il presunto ruolo criminale di Michele Carabetta, considerato dall’accusa l’armiere della cosca Pelle-Vottari, nonché figlio e fratello di Antonio e Sonia Carabetta, arrestati il 6 luglio scorso con l’accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso.
Nei primi mesi del 2007, nel pieno svolgimento della “faida di San Luca”, Michele Carabetta si sarebbe recato più volte nella provincia di Roma, per acquistare, sempre secondo l’ipotesi accusatoria, fucili mitragliatori kalashnikov su mandato di Santo Vottari, oggi di 40 anni, e Antonio Pelle alias “u vancheddu” o “la mamma”, oggi di 50 anni, entrambi attualmente latitanti di spicco dell’omonimo sodalizio mafioso contraposto ai Nirta (Versu) – Strangio (Janchi).
Dalle attività investigative era emerso come Michele Carabetta fosse stato individuato dalla cosca Pelle-Vottari per concretizzare l’acquisto di micidiali armi da guerra anche grazie all’apertura di un canale “romano-bosniaco”, grazie al quale avrebbe effettuato, nel corso delle indagini, diversi viaggi nel Lazio.
La “faida di San Luca” ha fatto registrare nel corso degli anni momenti drammatici, come nel 2007 con la “strage di Duisburg”, avvenuta in territorio tedesco a ferragosto di quell’anno, quando vennero assassinati 6 cittadini italiani raggiunti da numerosi colpi d’arma da fuoco mentre si trovavano all’esterno del “ristorante Da Bruno”.
A distanza di pochi giorni da quell’eccidio il delitto fu ricondotto alle vicende della “faida di San Luca” e, nella notte del 30 agosto 2007, vennero eseguiti 43 provvedimenti di fermo a carico di altrettanti presunti affiliati ai clan di San Luca, e tra essi Michele Carabetta.
Grazie a quei riscontri giudiziari è stato possibile raccogliere gravi elementi di reità a carico delle famiglie Pelle-Vottari, ritenute direttamente coinvolte nell’agguato di Natale 2006, e tracciare una nuova mappa degli schieramenti mafiosi, con particolare riguardo alle loro proiezioni estere.

Tags: antonio carabettaantonio pellearrestoassociazione per delinquere di stampo mafiosocosca Nirta-Strangiocosca pelle-vottarifaida di San Lucagennaro semerarokalashnikovla mammaoperazione Fehidareggio calabriaristorante da Brunosan lucaSanto Vottarisonia carabettasquadra mobilestrage di Duisburgstrage di Nataleu vancheddu
Share224Tweet140Send
Previous Post

Treni d’a…mare”. L’assessore Fedele illustra i criteri che hanno portato ad individuare la tratta Nicotera-Vibo Valentia

Next Post

Lavoro. Cgil, Cisl e Uil: “Richiesto un incontro al presidente della Provincia, ancora nessuna risposta”

Next Post

Lavoro. Cgil, Cisl e Uil: "Richiesto un incontro al presidente della Provincia, ancora nessuna risposta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.