• Latest
  • Trending
  • All

Assessori Mancini e Caligiuri in audizione davanti alla Commissione Cultura del Senato sullo stato di attuazione dei fondi europei per la cultura

18 Luglio 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Assessori Mancini e Caligiuri in audizione davanti alla Commissione Cultura del Senato sullo stato di attuazione dei fondi europei per la cultura

by nim
18 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Gli assessori regionali Giacomo Mancini e Mario Caligiuri sono intervenuti in audizione davanti alla Commissione Cultura del Senato sullo stato di attuazione dei fondi europei per la cultura. “Si è trattato – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – di una doppia sorpresa. Infatti, dopo aver positivamente constatato nelle settimane scorse lo stato dell’arte dei fondi sociali, adesso i componenti della commissione Cultura sono stati informati su quello dei fondi strutturali. I rappresentanti dell’Esecutivo di Scopelliti erano accompagnati dai rispettivi dirigenti generali Anna Tavano e Massimiliano Ferrara, che hanno dato il loro contributo. I lavori sono stati introdotti dal presidente della Commissione Guido Possa”. “Ha avviato l’audizione – prosegue la nota – l’intervento di Giacomo Mancini che ha evidenziato l’evidente cambio di passo rispetto al passato, mettendo in risalto che “in maniera oggettiva la Calabria nell’utilizzo dei Fondi Strutturali sta uscendo dal torpore che l’ha vista troppe volte fanalino di coda, anche tra le Regioni del Sud”. Il Responsabile della programmazione, precisando che le risorse comunitarie ricadenti direttamente e indirettamente sulla cultura ammontano a circa 600 milioni di euro, pari a un quinto dell’intero Programma Operativo, ha evidenziato che “la principale la necessità è di razionalizzare e concentrare le risorse e gli sforzi su pochi obiettivi, conseguibili entro dicembre 2015”. Mancini ha poi sostenuto che “gli indicatori finanziari, nell’ultimo anno, hanno registrato degli aumenti consistenti, che hanno consentito di rispettare tutti i target di impegni giuridicamente vincolanti e di spesa certificata. Il dato più confortante riguarda le procedure attuative, che fino ad un anno e mezzo fa languivano, e che, adesso, hanno praticamente saturato l’intera dotazione finanziaria. Tali progressi sono stati riconosciuti anche dai rappresentanti della Commissione europea”. Nel corso del suo intervento, Mario Caligiuriè entrato nel dettaglio dell’utilizzo dei fondi europei sulla cultura, illustrando gli interventi realizzati e programmati per scuola, ricerca e beni culturali, puntualizzando che “si stanno integrando i fondi comunitari con quelli nazionali e ordinari, per raggiungere obiettivi di vasto respiro rivolti alla costruzione di un modello di sviluppo economico basato sulla cultura”. L’Assessore ha poi spiegato gli interventi strutturali sull’edilizia scolastica, sulle dotazioni tecnologiche ad uso didattico, sulla creazione della rete dei musei, sugli eventi culturali e di arte contemporanea, sulle attivita’ teatrali, sulla valorizzazione dei beni culturali”. “Si tratta – ha detto – di investimenti mai visti nel settore, i cui effetti si toccheranno con mano nei prossimi anni”. Infine, Caligiuri ha proposto delle indicazioni per la programmazione 2014-2020: meno fondi per la ricerca da orientare invece per la scuola, assistere i beneficiari dei finanziamenti in tutte le fasi dalla progettazione alla verifica dei risultati, attenuare le discordanze tra attività’ reali e rendicontazioni finanziarie. Nel concludere, il presidente della Commissione Guido Possa ha evidenziato i progressi compiuti dalla Regione Calabria sul settore della cultura attraverso un uso produttivo dei fondi europei

Tags: audizionecommissione culturaGiacomo Mancinimario caligiuriromasenato
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bilancio positivo per il Comune di Bova a “Ciborghi”, festival delle cucine dei Borghi più belli d’Italia

Next Post

Amianto. Laratta e Oliverio (PD): “Urge bonifica area Isola Capo Rizzuto”

Next Post

Amianto. Laratta e Oliverio (PD): "Urge bonifica area Isola Capo Rizzuto"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.