• Latest
  • Trending
  • All

“Libri d’amare” e “Cervellone Summer 2012”: due iniziative per l’estate catanzarese

19 Luglio 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

“Libri d’amare” e “Cervellone Summer 2012”: due iniziative per l’estate catanzarese

by nim
19 Luglio 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore alla Cultura Sinibaldo Esposito e quello alla pubblica Istruzione Patrizia Carrozza hanno presentato alla stampa, questa mattina, due progetti culturali promossi dall’associazione “La Movida”. Si tratta di “Libri d’amare” e “Il cervellone di Catanzaro summer 2012”. Sono due iniziative che a partire da domani e fino alla fine di agosto animeranno il quartiere marinaro della città coinvolgendo adolescenti e giovani. In particolare “Libri d’amare” è “un’allegra traversata tra le pagine dei libri per una ciurma da 6 a 13 anni”. E’ questo lo slogan del progetto che metterà a disposizione dei piccoli lettori oltre 150 testi di narrativa i quali potranno essere presi in prestito, gratuitamente e previa compilazione di un modulo, negli esercizi commerciali e negli stabilimenti balneari che aderiscono. “Un modo per dire che la cultura non va in vacanza – ha spiegato l’assessore Carrozza – e per incentivare un pratica, quella della lettura appunto, che è fondamentale in questa fascia d’età per la formazione delle nuove generazioni”. Carrozza, oltre a ringraziare l’associazione “La Movida”, ha avuto parole di elogio per il personale dell’ufficio che dirige e ha anche sottolineato l’importanza della cooperazione con l’altro assessorato, quello alla Cultura. “La sinergia tra i diversi settori dell’amministrazione – ha spiegato a tal proposito Esposito – è decisiva per raggiungere risultati apprezzabili”. Quest’ultimo ha illustrato anche l’importanza del gioco “I Cervelloni” che darà vita a un simpatico torneo tra diverse squadre di ragazzi: “Fra le domande ci saranno riferimenti alla storia della città – ha detto Esposito – utili a far conoscere meglio anche il nostro patrimonio artistico e culturale. Un modo per suscitare l’orgoglio e la fierezza di essere catanzaresi”. L’assessore ha ricordato come l’iniziativa non comporterà spese per il Comune: “In un momento in cui scarseggiano le risorse – ha concluso – proseguiamo con il coinvolgimento delle associazioni e dei promoter che gratuitamente hanno allestito un programma di qualità così come successo per le iniziative di San Vitaliano”. A spiegare nel dettaglio l’iniziativa è stata Elisabeth Corigliano, dell’associazione “la Movida”, secondo cui “entrambi i progetti costituiscono un valido passatempo per far comprendere da un lato il potere dei libri, capaci di emozionare e appassionare, dall’altro la storia di una città che molti non conoscono ma che è davvero ricca di tante bellezze da scoprire”. A margine della conferenza stampa, l’assessore Carrozza ha voluto anche ricordare il ventennale dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino che ricorre proprio oggi. “Il progetto Libri d’amare, in qualche modo – ha detto – può essere dedicato al ricordo del giudice che, nella sua vita, fu un esempio di giustizia, capace di saper discernere il bene dal male. Quello che – ha concluso Carrozza – può fare chi si dedica con passione alla lettura perché la cultura è l’unico strumento che può alimentare la sensibilità del rispetto della persona e della legalità”.

 

Tags: Catanzarocervellone summer 2012elisabeth coriglianolibri d'amarepatrizia carozzaSinibaldo Esposito
Share197Tweet123Send
Previous Post

Chiusura Tribunali. Talarico ha incontrato il presidente della Commissione Giustizia del Senato

Next Post

Recupero fauna selvatica: più di 150 interventi in 6 mesi per il Corpo di Polizia Provinciale

Next Post

Recupero fauna selvatica: più di 150 interventi in 6 mesi per il Corpo di Polizia Provinciale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.