• Latest
  • Trending
  • All

Locri. Presentata la Carta dei vini

19 Luglio 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Presentata la Carta dei vini

by tpa
19 Luglio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri. Palazzo Nieddu ha ospitato, lunedì 16 luglio, la presentazione territoriale della Carta dei Vini della Provincia di Reggio Calabria. Presenti le aziende vitivinicole e dei ristoratori del territorio della Locride.
Il progetto voluto dall’Assessorato Provinciale alle Attività Produttive, guidato dal Dott. Domenico Giannetta, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Sommeliers Calabria, con a guida per la Locride, Pierfrancesco Multari, vede protagonista il mondo dei viticoltori e della ristorazione di qualità della Provincia. Scopo dell’iniziativa è quello di dare maggiore visibilità e riconoscibilità alle produzioni agroalimentari tipiche reggine. Per arrivare a questo una commissione di degustazione dell’AIS ha valutato le qualità organolettiche di ben 100 etichette di vino prodotte da 21 aziende vitivinicole della provincia reggina. Dei 53 vini selezionati dai Sommelier calabresi per la Carta dei vini della Provincia di Reggio Calabria, ben 28 vini sono prodotti nel territorio di Bianco e Casignana con le denominazioni “Greco di Bianco DOC” e “Locride IGT Mantonico passito” e nel territorio di Bivongi a dimostrazione dell’elevata qualità dei vini della Locride. Nel corso dell’incontro a Locri sono state distribuite le Carte dei Vini ai ristoratori e sono stati presentati i vini delle aziende vitivinicole partecipanti al progetto.
Interessante il confronto scaturito fra produttori di vino e ristoratori, convinti, nonostante la crisi economica, della bontà dell’iniziativa, attraverso la quale si potranno avvicinare maggiormente i consumatori ai vini reggini, con evidente vantaggio sia per l’offerta enogastronomica locale, ma anche per percorsi di turismo enogastronomico, con sempre maggiore attenzione ad offerte di prodotti tipici locali in abbinamento fra di loro.
Nello stesso pomeriggio i lavori sono proseguiti al consiglio comunale di Bianco dove i produttori del Greco di Bianco e del Mantonico IGT Locride hanno incontrato i rappresentanti delle Istituzioni.
A presiedere l’incontro il Sindaco di Bianco Prof. Antonio Scordino, il quale ha evidenziato l’oramai ben nota qualità dei vini passiti del territorio ionico, sottolineando come, l’Amministrazione da lui guidata, abbia fatto del sostegno al settore una propria battaglia politica. A rappresentare l’Associazione Megale Hellas il Dott. Giovanni Logozzo ha voluto portare il saluto di tutti i produttori dei pregiati vini passiti di Bianco e Casignana sostenendo come le iniziative dell’Associazione dei produttori stiano portando i propri frutti soprattutto in termini di visibilità e diffusione della conoscenza del prodotto, come nel caso della recente partecipazione al Vinitaly, nota fiera del vino internazionale.
Pierfrancesco Multari è intervenuto per informare i presenti come nella Carta dei vini ben 15 vini su 53 sono vini passiti del territorio che hanno riscontrato un punteggio medio nelle degustazioni davvero alto, a dimostrazione della qualità raggiunta. Nel chiudere l’incontro l’Assessore Provinciale alle attività produttive Dott. Giannetta ha voluto confermare e rafforzare la vicinanza della Provincia di Reggio Calabria a questo importante settore produttivo, rilanciando le iniziative a sostegno delle promozione e valorizzazione del “nettare degli Dei”.

Tags: Associazione Italiana Sommeliers Calabriabiancocarta dei vinicasignanadomenico giannettaGreco di Bianco DOClocriLocride IGT Mantonico passitopierfrancesco multari
Share199Tweet124Send
Previous Post

Regione Calabria. I lavori della Quarta commissione

Next Post

Rao: “Riconosciuta anche dal ministero la qualità dei nostri prodotti agroalimentari”

Next Post

Rao: "Riconosciuta anche dal ministero la qualità dei nostri prodotti agroalimentari"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.