• Latest
  • Trending
  • All

Maida. Presidente Talarico a convegno su donne e minori

19 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Maida. Presidente Talarico a convegno su donne e minori

by nim
19 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Maida (Catanzaro. “Il percorso di sviluppo ed emancipazione della Calabria passa, in maniera determinante, per una migliore valorizzazione del ruolo della donna, sia all’interno della famiglia, così come all’interno della società e credo che sia imprescindibile tener conto di questa duplicità d’impegno della donna”. E’ quanto ha sostenuto il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico intervenendo a Maida a conclusione di un convegno su “Donne e minori: aspetti sociali ed istituzionali a confronto”. “In questa legislatura, in Consiglio regionale – ha detto ancora Talarico – abbiamo avviato un percorso che testimonia il concreto impegno dell’Istituzione a favore di donne e minori, nella consapevolezza che ognuno di noi, in qualsiasi ruolo, ha una responsabilità civile e sociale verso i bambini. Una responsabilità che è alla base di ogni progetto di sviluppo sociale e di costruzione di nuovi modelli di società. In questo senso la classe dirigente politica, e non solo, deve spendersi fino in fondo, perché solo grazie alla crescita armoniosa di bambini in ambienti sereni e costruttivi sarà possibile formare una società fatta di cittadini consapevoli e maturi. Il problema principale, oggi – ha concluso Talarico – è imparare a stringere un legame buono fra le generazioni, tra la generazione dei genitori e la generazione dei figli. Abbiamo un percorso comune davanti a noi e riguarda il rapporto tra donne e minori e principalmente il ruolo della madre, un ruolo chiave, che la nostra società ha in qualche modo messo in crisi e che dobbiamo recuperare, sostenendo la donna con provvidenze e sostegni che tengano conto della specificità di questo suo ruolo. Per i prossimi anni dovremo lavorare intensamente in questa direzione, soprattutto nelle istituzioni, ma anche nella società, a tutti i livelli, per un rinnovamento ed una riproposizione del ruolo sia paterno che materno nella società. Solo così potremo sperare di recuperare una famiglia primo nucleo della collettività, come quella portata avanti, nel silenzio e nel sacrificio nel passato e che ha consentito alla società di crescere nel progresso e nel mantenimento di valori che sono inalienabili e senza i quali si va alla deriva “.

 

Tags: CatanzaroconvegnodonneFrancesco Talaricomaidaminori
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bagnara. Consegnata la borsa di studio del Kiwanis Junior intitolata al Maestro Caterina Figliolia

Next Post

Accoglienza immigrati. Sottosegretario regionale Torchia: “Ai Comuni rimborsi parziali perchè hanno inviato con ritardo le loro schede”

Next Post

Accoglienza immigrati. Sottosegretario regionale Torchia: "Ai Comuni rimborsi parziali perchè hanno inviato con ritardo le loro schede"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.