• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Cisal: “Venditori mercato coperto pronti ad abbandonare le loro postazioni”

19 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo. Cisal: “Venditori mercato coperto pronti ad abbandonare le loro postazioni”

by nim
19 Luglio 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. “E’ giusto che l’Amministrazione comunale dedichi una particolare attenzione ai grandi eventi estivi perché la popolazione, locale e vacanziera, avverte forte il bisogno di rilassarsi e godere degli svaghi di stagione, ma pensiamo anche sia giusto che chi in ferie non può andare ed ha problemi sul fronte lavorativo possa vederli risolti avendo la possibilità di continuare a svolgere la propria attività nelle migliori condizioni, soprattutto, socio ambientali”. E’ quanto si legge in una  nota di Filippo Curtosi, segretario provinciale aggiunto della Cisal. “Ci riferiamo -spiega il sindacalista – ai lavoratori del mercato coperto di via Clarisse al centro di un’odissea riguardante la loro assurda e sempre più precaria postazione di vendita che sembra destinata a protrarsi nel tempo salvo che intervenga, come è giusto che sia, l’Amministrazione comunale, e per essa l’assessore al ramo Mario Di Fede, per capire se la sofferenza deve continuare oppure bisogna nuovamente porsi in stato di agitazione, abbandonando, in massa, l’attuale collocazione di emergenza, riversandosi fuori dalle mura dell’asfittica struttura in cui oggi operano. A rendersi portavoce dello stato di grande difficoltà in cui vivono tutti i venditori è Nunziata Iannello: “Ormai siamo all’esasperazione. Lavoriamo gomito a gomito e nel frastuono più impossibile. L’attigua presenza del pescivendolo e del macellaio, purtroppo, provoca disagi ambientali insopportabili. Lo stesso consumatore è quotidianamente afflitto da mille difficoltà sia per quel che riguarda l’approccio al banco di vendita che per l’asfissiante acustica. Noi siamo pronti a lasciare le postazioni e a ritornare per strada. Quel che è certo è che non è più possibile venire qui per venti euro al giorno e tornare a casa afflitti e con forti mal di testa”. “In tutto questo – aggiunge Curtosi – occorre non dimenticare che ad essere penalizzati di questa condizione sono soprattutto i cittadini utenti. E l’assessore Di Fede? Il 28 maggio scorso la Cisal si è pregiata di interessarlo con una comunicazione nella quale chiedeva di conoscere il percorso raggiunto dagli interventi di ristrutturazione del mercato coperto ed i tempi definitivi di ultimazione dei lavori. Per meglio capire la situazione il sindacato  ha chiesto  all’assessore Di Fede di sapere, in via ufficiale, la destinazione definitiva dell’ala oggi fuori uso. Risultato della cortesia chiesta a tutela dei legittimi interessi dei venditori? Il silenzio tombale più assoluto. Ben comprendiamo quanto sia elevato il compito quotidiano dell’assessore. Non comprendiamo il suo assurdo silenzio. Cosa c’è sotto ? La Cisal offre all’assessore Di Fede la opportunità di fare chiarezza sulla situazione. Ne hanno diritto non solo i venditori quanto i cittadini tutti interessati all’attività giornaliera del mercato di via Clarisse”. “Dispiace -termina l’esponente Cisal – dover “disturbare” l’assessore Di Fede ma crediamo rientri nelle sue competenze rispondere, cortesemente, a chi si preoccupa di tutelare gli interessi di chi ha difficoltà a gestire il proprio lavoro, soprattutto quando questo è di interesse pubblico”.

 

 

 

 

Tags: CisalFilippo Curtosimercato copertonunziata iannellovibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Riforma Afor e Arssa. Rappoccio (Insieme per la Calabria): “Chi va in pensione rinunci a parte del Tfr per favorire l’assunzione di un parente”

Next Post

Emiliano Imbalzano: “I successi di Roberta Cogliandro ci spronano a fare di più per i disabili”

Next Post

Emiliano Imbalzano: "I successi di Roberta Cogliandro ci spronano a fare di più per i disabili"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.