• Latest
  • Trending
  • All

Inaugurata la rete internet della scuola di Mosorrofa

20 Luglio 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurata la rete internet della scuola di Mosorrofa

by nim
20 Luglio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Abbattere il “digital divide” nelle scuole reggine. E’ questo il progetto dell’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Rapporti con le Università, Vincenzo Nociti, il quale, convinto della necessità di implementare le tecnologie a supporto della didattica, ha messo in campo un progetto finalizzato alla diffusione del segnale Adsl nelle aree prive di copertura internet. Ed è stato proprio lo stesso assessore Nociti, accompagnato dal dirigente comunale alla Pubblica istruzione, Francesco Barreca, ad inaugurare ufficialmente il cablaggio internet della scuola primaria di Mosorrofa. A fare gli onori di casa la dirigente del circolo didattico Padre G. Catanoso, Carmela Lucisano, la quale ha accompagnato i rappresentanti del Comune in una visita approfondita della scuola e dell’aula di informatica. Presenti anche i tecnici infornatici che hanno elaborato il piano di realizzazione della rete internet, compiendo anche un particolare test sperimentale nel plesso scolastico, grazie alla collaborazione ed alle tecnologie fornite dall’azienda “Tooway”, leader nel settore satellitare. In particolare, il progetto di cablaggio è stato realizzato dalla M.E.M. SNC, che opera da circa 20 anni sul territorio reggino, si è fatta promotrice nel proporre una tecnologia innovativa. Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Carmela Lucisano, la quale ha ringraziato Vincenzo Nociti per aver determinato, grazie al suo impegno ed alla sua tenacia, una svolta epocale per gli alunni e la scuola di Mosorrofa, che potranno finalmente utilizzare il web come strumento di studio e approfondimento, confrontandosi, grazie alla rete, anche con altre realtà. Dal canto suo, Nociti ha sottolineato come sia “fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze dei nostri giovani, la possibilità di accedere alla rete internet, uno strumento oramai irrinunciabile, visto che consente di attingere in pochi secondi una grande quantità di informazioni utili ai fini cognitivi.”. Quindi, Nociti ha evidenziato l’attenzione sempre maggiore dimostrata dal suo assessorato verso i giovani studenti reggini, i quali, se messi in condizioni di parità con i loro coetanei europei, possono dimostrare pienamente il loro valore, attraverso lo sviluppo del loro enorme potenziale culturale, umano e sociale. “L’obiettivo che ci siamo prefissi insieme al sindaco Arena – ha concluso l’assessore alla Pubblica istruzione e Rapporti con le Università – è quello del miglioramento della qualità complessiva della scuola, al fine di raggiungere standard europei che consentano ai nostri giovani di confrontarsi serenamente con le altre realtà, permettendo anche agli insegnanti di svolgere il proprio prezioso lavoro con strumenti e mezzi adeguati”.

 

 

Tags: circolo didattico padre catanosoInternetmosorrofareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Cis della Calabria promuove “Il Mezzogiorno d’Italia: dagli Aragonesi ai Borbone”

Next Post

Calabria Jones: oltre 4000 giovani alla scoperta dei tesori della regione

Next Post

Calabria Jones: oltre 4000 giovani alla scoperta dei tesori della regione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.