• Latest
  • Trending
  • All

Operazione Mare Sicuro. Bagnante salvato a Cariati, tre persone denunciate a Pietrapaola, Amendolara e Schiavonea

20 Luglio 2012
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Operazione Mare Sicuro. Bagnante salvato a Cariati, tre persone denunciate a Pietrapaola, Amendolara e Schiavonea

by nim
20 Luglio 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). Gli uomini ed i mezzi schierati dalla Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2012, lungo la costa del Compartimento marittimo, da Rocca Imperiale a Cariati, garantiscono e tutelano la sicurezza della balneazione e della navigazione anche nei giorni feriali. Nei giorni scorsi al largo di Cariati, ad oltre un miglio dalla costa, personale della Guardia costiera, a bordo del gommone veloce GC258, ha soccorso un bagnante che, a causa del forte vento e del mare grosso, non riusciva più a rientrare a riva presso lo stabilimento balneare dal quale si era tuffato. I militari, subito allertati da una segnalazione telefonica al 1530, sono riusciti con non poche difficoltà a raggiungerlo e riportarlo a terra; fortunatamente per il bagnante solo un grande spavento. Nell’ambito dei controlli agli stabilimenti balneari per l’operazione Mare Sicuro, in località lungomare di Amendolara personale della Guardia Costiera ha segnalato alla Procura della Repubblica di Castrovillari per il reato di occupazione abusiva previsto dal Codice della Navigazione una persona che, su un’area demaniale marittima di circa 140 metri quadrati, senza alcun titolo, ha realizzato un piazzale in calcestruzzo recintato con mattoni in cemento e muratura, utilizzato come parcheggio auto e per il rimessaggio barche, sottraendo alla collettività l’uso della spiaggia in questione e creando un pericolo per i bagnanti visto che le imbarcazioni venivano messe in mare attraversando la spiaggia e senza corridoio di lancio. Sul litorale di Pietrapaola personale della Guardia Costiera ha segnalato alla Procura della Repubblica di Rossano per la violazione degli articoli 54 e 55 del Codice della Navigazione, a seguito di attività di indagine condotta con l’ausilio di personale tecnico del Comune e della Polizia Municipale, il titolare di un locale club nautico. Lo stesso ha infatti occupato abusivamente circa 300 metri quadrati di pubblico demanio marittimo con la realizzazione di una pista e delle griglie sulle quali effettuare operazioni di alaggio delle imbarcazioni a mare ed ha impiantato su proprietà privata ma nella fascia tutelata dei 30 metri dal confine demaniale marittimo una recinzione con paletti in ferro e rete metallica per un fronte mare di circa 40 metri. All’interno della recinzione realizzata erano ricoverate numerose imbarcazioni da diporto e veniva esercitata attività di rimessaggio per i soci senza alcun apprestamento di sicurezza previsto dalle regole fissate dalla Capitaneria di porto come il corridoio di lancio, finalizzato a tutelare i bagnanti e la sicurezza della navigazione. Infine sul lungomare di Schiavonea gli uomini della Guardia costiera hanno denunciato alla Procura della Repubblica la titolare di uno stabilimento balneare che, in aggiunta alla zona di spiaggia già detenuta in concessione, aveva occupato con ombrelloni e sedie a sdraio oltre 260 metri quadrati di demanio marittimo. La Guardia Costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo per la vita umana in mare che comportano un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530

Rimessaggio abusivo Pietrapaola

Tags: Amendolaracapitaneria di portocariaticorigliano calabroCosenzadenunciaguardia costieraoperazione mare sicuropietrapaolaschiavoneasequestro
Share198Tweet124Send
Previous Post

Rione Ceci. Falcomatà (PD): “Peggiorata la situazione di abbandono e incuria”

Next Post

Lunedì interruzione erogazione acqua a Bocale, Fiumarella e Via Bosco

Next Post

Lunedì interruzione erogazione acqua a Bocale, Fiumarella e Via Bosco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.