• Latest
  • Trending
  • All

Soppressione Province. Bianchi (PdL): Crotone e Vibo vittime dei ragionierismi governativi

21 Luglio 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Soppressione Province. Bianchi (PdL): Crotone e Vibo vittime dei ragionierismi governativi

by nim
21 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. “Affidare il destino delle province a riduttivi requisiti quali la dimensione territoriale e la popolazione residente ignorando completamente l’invasività della criminalità organizzata e il suo forte radicamento nel tessuto economico e sociale del territorio è davvero frutto di preoccupanti e gravi ragionierismi istituzionali”. Così la senatrice del Pdl, Dorina Bianchi commenta allarmata gli esiti dell’ultimo Consiglio dei Ministri che ha definito i criteri di riordino delle province previsti dal decreto sulla spending review. “A partire già da lunedì in Commissione Bilancio – fa sapere la senatrice Bianchi – sarò ostinata nel far valere le vere motivazioni per evitare la soppressione delle Province di Crotone e Vibo Valentia, palese atto di abbandono dello Stato con conseguenze nefaste per tutti i cittadini che rischiano di vedersi privati, in un colpo solo, di vitali e fondamentali presidi di legalità e di democrazia”. “L’emendamento da me presentato nei giorni scorsi e condiviso con il collega Bevilacqua – precisa ancora la parlamentare del Pdl – chiede la non soppressione delle Province nei territori con rilevanti criticità, quali quelli nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza e ad alta densità mafiosa. Per l’ennesima volta, proverò a ricordare agli esponenti del Governo che la sola ‘ndrangheta fattura oltre 44 miliardi di euro pari al 3,2 per cento del Pil nazionale. E, inoltre, Crotone e Vibo Valentia si collocano tra le prime sei province nella classifica dell’IPM, l’indice di penetrazione mafiosa realizzata dall’Eurispes per misurare il grado di fragilità e di permeabilità dei territori ai tentacoli dei principali sodalizi criminali”. “E, infine, il 50 per cento degli imprenditori calabresi, secondo una indagine dell’istituto Demoskopika, – rincara la senatrice Bianchi – chiede un rafforzamento dei presidi di legalità per combattere la criminalità organizzata. In direzione diametralmente opposta si muove il decreto “Taglia Province”. Prefetture, questure, comandi provinciali delle forze dell’ordine, camere di commercio, agenzie delle entrate, vigili del fuoco e corpo forestale dello stato, solo per citarne alcuni, – continua l’esponente politico del Pdl – non possono, dunque, essere barattati per mere logiche di “creatività contabile al ribasso” a dispetto del peggioramento certificato della mobilità istituzionale e sociale”. “Siamo quindi in presenza di un provvedimento – conclude la Bianchi – che mette seriamente a rischio la legalità e la coesione sociale delle nostre comunità, generando un perverso e pericoloso effetto moltiplicatore per le strategie di radicamento e di rafforzamento territoriale delle ‘ndrine”.

 

Tags: dorina bianchipdlromasoppressione province
Share197Tweet123Send
Previous Post

Udc. Il commissario provinciale Candia: “I consiglieri comunali del partito siano coerenti con le decisioni prese”

Next Post

Rinvio a giudizio Scopelliti. Antonio Gentile (PdL): “Da sinistra doppiopesismo inquietante”

Next Post

Rinvio a giudizio Scopelliti. Antonio Gentile (PdL): "Da sinistra doppiopesismo inquietante"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.