• Latest
  • Trending
  • All

Spending review. Stasi: “Per il momento le Province di Crotone e Vibo Valentia non sono soppresse e non saranno accorpate”

28 Luglio 2012

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Spending review. Stasi: “Per il momento le Province di Crotone e Vibo Valentia non sono soppresse e non saranno accorpate”

by nim
28 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La vicepresidente della Regione Antonella Stasi – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La prima battaglia é vinta dato che, per il momento, le province di Crotone e Vibo Valentia non sono soppresse e non saranno accorpate. Anche se è da considerare solo un successo per ora a metà – afferma  Stasi – la mobilitazione realizzata nelle ultime settimane contro l’art. 17 del Decreto Spending Review presentato dal Governo Monti ha messo in evidenza la non praticabilità di una norma contestata da tutti. La battaglia condotta dalla Regione Calabria ai tavoli con il governo insieme con i presidenti di molte altre Regioni nell’ultima Conferenza Stato-Regioni, ha condotto alla presentazione di un documento unitario, che evidenziava la necessità di arrivare ad un riordino complessivo degli enti intermedi attraverso una concertazione territoriale. Apprezzabile il passo indietro del Governo che, così, ha dato pari dignità a tutte le Province, rimettendo ai territori (Regioni e Comuni) il compito di riorganizzarsi autonomamente e di avanzare una proposta che rispetti i criteri fissati dal Consiglio dei Ministri. I Consigli delle autonomie locali (Cal) avranno 70 giorni di tempo per approvare le ipotesi di riordino. E le Regioni avranno fino a 90 giorni di tempo per trasmettere i piani al Governo il quale, a sua volta, potrà contare su 60 giorni per adottare la legge di riordino. Bene anche i 100 milioni destinati a ridurre il debito delle Province italiane, non una cifra importante, ma un primo segnale positivo. I tagli sulle Amministrazioni, infatti – conclude la vicepresidente della Regione – rischiano di minare la sopravvivenza degli enti nel brevissimo periodo, riordino a parte”.

Tags: accorpamento provinceantonella stasiCrotoneregione calabriasoppressione provincespending reviewvibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Acri. Peperoncino Jazz Festival: in attesa di Bill Frisell, domenica si esibirà il duo Rognlien-Kvinge

Next Post

Soveria Mannelli. Lunedì inaugurazione del reparto di Pediatria dell’ospedale

Next Post

Soveria Mannelli. Lunedì inaugurazione del reparto di Pediatria dell'ospedale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.