Catanzaro. La vicepresidente della Regione Antonella Stasi – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta – ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La prima battaglia é vinta dato che, per il momento, le province di Crotone e Vibo Valentia non sono soppresse e non saranno accorpate. Anche se è da considerare solo un successo per ora a metà – afferma Stasi – la mobilitazione realizzata nelle ultime settimane contro l’art. 17 del Decreto Spending Review presentato dal Governo Monti ha messo in evidenza la non praticabilità di una norma contestata da tutti. La battaglia condotta dalla Regione Calabria ai tavoli con il governo insieme con i presidenti di molte altre Regioni nell’ultima Conferenza Stato-Regioni, ha condotto alla presentazione di un documento unitario, che evidenziava la necessità di arrivare ad un riordino complessivo degli enti intermedi attraverso una concertazione territoriale. Apprezzabile il passo indietro del Governo che, così, ha dato pari dignità a tutte le Province, rimettendo ai territori (Regioni e Comuni) il compito di riorganizzarsi autonomamente e di avanzare una proposta che rispetti i criteri fissati dal Consiglio dei Ministri. I Consigli delle autonomie locali (Cal) avranno 70 giorni di tempo per approvare le ipotesi di riordino. E le Regioni avranno fino a 90 giorni di tempo per trasmettere i piani al Governo il quale, a sua volta, potrà contare su 60 giorni per adottare la legge di riordino. Bene anche i 100 milioni destinati a ridurre il debito delle Province italiane, non una cifra importante, ma un primo segnale positivo. I tagli sulle Amministrazioni, infatti – conclude la vicepresidente della Regione – rischiano di minare la sopravvivenza degli enti nel brevissimo periodo, riordino a parte”.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more