• Latest
  • Trending
  • All

Finanziamenti regionali per la cultura: il Comune di Cosenza primo in graduatoria con il progetto per il teatro Rendano

6 Agosto 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Finanziamenti regionali per la cultura: il Comune di Cosenza primo in graduatoria con il progetto per il teatro Rendano

by nim
6 Agosto 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Un’occasione che l’Amministrazione comunale non si è lasciata sfuggire e che oggi fa ottenere un doppio successo nell’ambito dei finanziamenti regionali per la Cultura. Il Comune di Cosenza ha infatti raggiunto il primo posto in graduatoria con un finanziamento di € 284.500,00 partecipando all’Avviso pubblico per gli interventi di restauro, adeguamento e qualificazione delle sedi e delle attrezzature destinate ad attività teatrali, con un progetto per l’adeguamento strutturale del teatro Rendano. Un secondo posto, invece, se l’è aggiudicato partecipando all’Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento degli eventi di Arte contemporanea, grazie a un progetto all’avanguardia con cui Palazzo dei Bruzi si è assicurato un finanziamento totale di  500.000 di euro suddiviso nelle due annualità 2012 e 2013. Il primo progetto, realizzato in sinergia con il settore Infrastrutture, consentirà di effettuare degli interventi sofisticati ed innovativi di ammodernamento dei servizi di palcoscenico del teatro Rendano, consentendo di aumentarne l’attrattività con la messa in scena di spettacoli di notevole impatto visivo. Il secondo progetto, che vede il Comune di Cosenza capofila di un gruppo di partner di alto livello culturale, fra cui il MAXXI di Roma – principale Museo di Arte contemporanea in Italia – e l’Università della Calabria, prevede un calendario fitto di eventi (creativi, di apprendimento e di esperienza) che tende ad attrezzare Cosenza di un’offerta attrattiva per flussi nuovi che coinvolgano artisti (locali, nazionali e stranieri) ed esperti di processi creativi e di prodotti turistici. Il progetto, secondo quelle che sono le linee guida indicate dal sindaco Mario Occhiuto, fra l’altro assessore al ramo, rappresenta un’importante occasione di sviluppo per l’intero territorio, soprattutto per la capacità di privilegiare la promozione di collaborazioni internazionali che aprono confronti e favoriscono la crescita. Tra i partner del progetto, insieme al Comune di Altomonte e ad alcune scuole secondarie superiori del territorio, figura anche la Trans Europe Halles, importante rete internazionale che associa centri culturali indipendenti europei di diversa dimensione e programma e sviluppa attività culturali, educational, formative sulla gestione di eventi e strutture culturali. Grandissima, al riguardo, la soddisfazione del sindaco Mario Occhiuto e del direttore del settore Cultura Giuliana Misasi che, con orgoglio, tiene a ringraziare il suo staff di lavoro per il raggiungimento di questi importanti risultati. “I due finanziamenti ottenuti – afferma Giuliana Misasi – sono frutto del forte impegno profuso non solo da chi ha direttamente lavorato alla realizzazione dei progetti, ma anche da parte di chi, con grande senso di appartenenza e di condivisione, ha assorbito su di sé l’attività di chi era momentaneamente impegnato nella progettazione. In un così delicato momento di crisi finanziaria, con il taglio dei fondi agli Enti locali, diventa fondamentale adoperarsi per intercettare e reperire risorse. Il nostro impegno è proprio quello di portare avanti idee funzionali e innovative al fine di mantenere alta la qualità dell’offerta culturale a Cosenza”.

 

 

Tags: comuneCosenzaCulturafinanziamenti regionaligiuliana misasiteatro Rendano
Share198Tweet124Send
Previous Post

Depuratore di Ravagnese: ennesimo sversamento di liquido anomalo

Next Post

Il 10 agosto Franco Califano a Copanello

Next Post

Il 10 agosto Franco Califano a Copanello

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.