Praia a Mare (Cosenza). In collaborazione tra Parco Marino Riviera dei Cedri, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria e Comune di Praia a Mare è stato effettuato il recupero di un ceppo d’ancora in piombo databile ad età romana imperiale. Esso doveva appartenere ad una imbarcazione di piccola stazza alla fonda nelle acque circostanti l’isola Dino in un periodo di intensi traffici commerciali nel Mediterraneo. Il reperto conferma come l’alto Tirreno calabrese, data la sua collocazione lungo la rotta tra la Sicilia e Roma, rappresentasse un importante riferimento per la navigazione antica. Studi più approfonditi da parte degli archeologi della Soprintendenza consentiranno di approfondirne meglio l’inquadramento.