• Latest
  • Trending
  • All

Rifiuti. Leo (Udc): “La Polizia Municipale sia impiegata per sconfiggere l’inciviltà di cittadini poco rispettosi”

6 Agosto 2012
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Rifiuti. Leo (Udc): “La Polizia Municipale sia impiegata per sconfiggere l’inciviltà di cittadini poco rispettosi”

by nim
6 Agosto 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mi rincresce constatare che tutto il territorio della nostra città, senza distinzione di zona, continua impunemente e liberamente ad essere oggetto di scempio da parte di cittadini poco rispettosi delle regole civili che, in qualsiasi momento della giornata ed in particolare nelle ore notturne, abbandonano sul suolo pubblico rifiuti di ogni genere che, accumulandosi, creano delle micro discariche a cielo aperto. Tutto ciò vanifica gli sforzi fino ad ora profusi da questa Amministrazione circa le politiche ambientali ed in particolare dall’Assessore al ramo Tilde Minasi, la cui operosità ha portato di recente all’istituzione di due nuove isole ecologiche itineranti che si aggiungono a quella già esistente in Via Foro Boario e site nel piazzale ex inceneritore di Pietrastorta e presso il centro operativo Leonia di Archi. Queste isole permettono ai cittadini di poter conferire gratuitamente i cosidetti rifiuti “ingombranti”. Purtroppo, nonostante l’impegno dell’Amministrazione Arena, teso a sensibilizzare la cultura dell’ambiente urbano, mi spiace constatare che, visti i risultati finora raggiunti, questa politica di sensibilizzazione dei cittadini sembra fallita e ritengo necessario applicare una politica più rigida cercando di controllare l’intero territorio al fine di accertare e di punire in maniera esemplare i colpevoli di tali gesti poco dignitosi, il cui agire dimostra che sono persone che non amano la propria comunità. A tal proposito, in qualità di Delegato Territoriale, vorrei fare delle considerazioni sul territorio di Archi, in quanto nei giorni scorsi, dopo esser stato testimone dell’ennesimo intervento degli operatori della Leonia, che hanno bonificato tutti i siti adiacenti alle postazioni di conferimento dei R.S.U., mio malgrado, ho potuto constatare che solo a distanza di 24 ore, i luoghi puliti sono tornati ad essere discariche a cielo aperto, dove è possibile trovare di tutto: televisori, frigoriferi, lavatrici, legna, erbacce, detriti, mattonelle, vetri rotti, materassi, WC, infissi fatiscenti e quant’altro, non manca proprio nulla. Tutto ciò, è bene dirlo, comporta per il Comune non solo un danno al decoro urbano in sé, ma anche un danno patrimoniale in quanto questi interventi straordinari costano un mucchio di soldi che paghiamo tutti noi cittadini, mentre tali somme potrebbero essere detratte dalle bollette o servire per migliorare le manutenzioni o per completare le parecchie opere pubbliche incompiute. Per quanto sopra detto, che è constatabile da tutti, chiedo al Signor Sindaco nella sua qualità di delegato alla Polizia Municipale e all’Assessore all’Ambiente, visto che la politica del dialogo e della sensibilizzazione, ad oggi non è servita a nulla, di utilizzare il Corpo di Polizia Municipale per controllare l’intero territorio comunale, considerato che, sino ad oggi, pur avendo istituito la figura degli Ispettori Ambientali, questi, su molte zone della nostra città, come le periferie a Nord e a Sud non sono presenti nel contrasto del crescente fenomeno dell’abuso ambientale. Infine, questa mia richiesta che nasce dall’esigenza non più rinviabile di sconfiggere questa abitudine che offende la parte sana della cittadinanza, ed in particolare le sue periferie, mi auguro possa essere accolta dal nostro stimatissimo Sindaco e dall’Assessore all’Ambiente e che possa essere da stimolo per programmare un nuovo percorso reale che possa dare inizio ad una incisiva campagna contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, attuando finalmente una politica di tolleranza zero per sanzionare chi trasgredisce ed efficacemente contrastare questo sgradevole fenomeno.

Vincenzo Roberto Leo – Consigliere Comunale UDC – Delegato Territorio di Archi

 

 

 

Tags: archireggio calabriarifiutiVincenzo Roberto Leo
Share198Tweet124Send
Previous Post

I temuti maratoneti kenyoti alla Maratonina di San Donato di Ninea

Next Post

Inaugurato il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Polistena. Scopelliti: “A breve interventi per 9,5 milioni di euro

Next Post

Inaugurato il reparto di Rianimazione dell'ospedale di Polistena. Scopelliti: "A breve interventi per 9,5 milioni di euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.