• Latest
  • Trending
  • All

Tutto pronto per il “Percorso gastronomico RiacEstate”

6 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Tutto pronto per il “Percorso gastronomico RiacEstate”

by nim
6 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Riace (Reggio Calabria). Il Capicollo, la soppressata, i pomodori secchi, le olive “cumbitè”, la piccante nduja, le zeppole, la tradizionale zuppa di ceci, la salsiccia alla brace, il buon vino locale, e tanti altri prodotti tipici della Calabria Ionico-Reggina saranno i protagonisti del “Percorso gastronomico RiacEstate”, organizzato dall’Associazione “Il Cupolone” in calendario a Riace superiore per il prossimo 13 agosto con inizio alle ore 21. La manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione, vuole essere un evento di forte valenza culturale, un’iniziativa capace di fare da traino per le politiche di valorizzazione delle tipicità locali e, allo stesso tempo, un passo significativo di apertura verso l’esterno, verso il diverso e l’altro. Curato nei minimi dettagli da un gruppo di ragazzi, il percorso gastronomico, replica anche per quest’anno il consolidato binomio “borgo e tipicità locali”. L’antico Borgo di Riace, nel cuore dell’alta Locride rievoca, quindi, le sue tradizioni; racconta del lento trascorrere del tempo, scandito dalle ritualità quotidiane, da sapori antichi e genuini: il cibo che da secoli accomuna uomini distanti nel tempo e nello spazio. Certamente il “Percorso gastronomico RiacEstate” rappresenta una delle manifestazioni che, nella Calabria Ionica, raccoglie il maggior successo. Presso alcuni stand collocati nelle caratteristiche viuzze del centro storico locrideo si potranno assaggiare le pietanze e i prodotti tipici locali abbinati alle diverse qualità di vino che saranno offerti dagli espositori presso alcuni punti sparsi in un percorso ideale che consente fra l’altro di visitare l’antico borgo medievale di Riace. Per tutti gli appassionati dell’artigianato, ci sarà anche la possibilità di ammirare tanti oggetti realizzati a mano. Il 13 agosto, perciò, destinazione Riace superiore, dove i vicoli e i cortili dell’antica città diventano un palcoscenico naturale nel quale sono rappresentate antiche scene di vita quotidiana, scandite da sapori d’altri tempi.

Elia Fiorenza

 

Tags: reggio calabriariaceriacestate
Share197Tweet123Send
Previous Post

Arrestati dalla Volante, danneggiavano auto in sosta: “In Francia facciamo così”

Next Post

Gioiosa Ionica. Madre di una bambina con handicap: “Sono stata costretta ad iscrivere Maria Pia alla scuola elementare”

Next Post

Gioiosa Ionica. Madre di una bambina con handicap: "Sono stata costretta ad iscrivere Maria Pia alla scuola elementare"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.