• Latest
  • Trending
  • All

Rifiuti. Lettore di Gallico: “Si potrebbero riempire album con foto come quelle inviate dal cittadino di Via Pio XI, mancano i controlli”

7 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Rifiuti. Lettore di Gallico: “Si potrebbero riempire album con foto come quelle inviate dal cittadino di Via Pio XI, mancano i controlli”

by nim
7 Agosto 2012
in Città, Lettere
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Buongiorno Caro Concittadino, purtroppo anche io giornalmente mi ritrovo a combattere contro queste persone “incivili” che si permettono il lusso di buttare dove capita la spazzatura. Io abito a Gallico Marina e per lavoro vengo a Reggio. Durante il tragitto noto che giorno dopo giorno le discariche abusive, dove tali persone si sentono autorizzate a buttare la spazzatura,  aumentano. Ormai ogni angolo di Gallico Marina è diventato un buon posto per depositare la spazzatura, tranne che portarlo regolarmente all’interno dei contenitori. E’ molto più comodo lanciarlo dalla propria vettura in corsa oppure lasciarlo abbandonato dove capita. Basta farsi un giretto in Via Casa Savoia oppure in Via San Martino ed inoltre sotto il Ponte della Ferrovia ormai non si può neanche più  passare a piedi. Ma io mi chiedo, che gusto ci trovano queste persone a sporcare,  ma forse penseranno che l’importante è che davanti la propria abitazione sia pulito , ma non si rendono conto che il resto che li circonda è costituito da sacchetti di spazzatura. Anche sull’autostrada allo svincolo di Gallico vi sono sacchetti di spazzatura. Si potrebbero riempire album con foto come quelle inviate dal cittadino di Via Pio XI. Ma il problema è che nessuno li ha mai puniti, con multe intendo. L’esempio più semplice che posso fornire di Gallico è il seguente: in via San Martino ci sono vari bidoni di spazzatura (spesso e volentieri vuoti) ed ai lati ormai si trovano frigoriferi, lavatrici, divani etc. etc. Ormai i cittadini si sentono autorizzati a svuotare le proprie cantine invece di portarli nei Punti di raccolta Leonia. Ma a questo punto mi sorge la domanda: ma perchè una volta che avete caricato il vostro bel furgone non fate qualche chilometro in più e andate al Centro di Raccolta? Ma credo anche che basterebbe una sera di controllo da parte degli organi preposti per “beccarli” sul fatto. La colpa è al 50% a carico del cittadino “incivile” e il restante 50% dell’Amministrazione Comunale e via via anche della Leonia che non hanno mai provveduto a prendere una posizione in merito, perchè si è parlato tanto di questi ispettori ambientali, ma quelli che personalmente ho visto si interessano di più alle attività commerciali per poi stipulare un contratto per la raccolta dei cartoni. Ma realmente contro quei cittadini che riempono la citta di frigoriferi e altro materiale non si è mai visto nulla. Sicuramente è un fenomeno molto vasto da controllare, ma almeno iniziare e far capire alla popolazione che vi è un controllo sarebbe già qualcosa. Creare delle campagne di sensibilizzazione far vedere che gli ispettori ambientali sono presenti sul territorio, insomma prendere dei provvedimenti che portino un po’ di decoro alla città e alle sue periferie (e non pensare solo alla Via Marina e corso Garibaldi dove ogni mattina vi sono decine di operai tra Leonia e Multiservizi che puliscono ciò che è già pulito). C’e tanto da scrivere e da fare. Un saluto da Gallico Marina.

Un lettore di Gallico Marina

Tags: gallico marinareggio calabriarifiuti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Gioia Tauro. Sei nuovi agenti di Polizia Municipale in servizio

Next Post

Il Cis della Calabria promuove “Lo sguardo degli astri nel cielo della poesia”

Next Post

Il Cis della Calabria promuove "Lo sguardo degli astri nel cielo della poesia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.