Reggio Calabria. Una riunione per tenere sotto controllo la situazione relativa al comparto idrico. Si è svolto stamane l’incontro voluto da Pasquale Morisani, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria, che ha riunito, con il dirigente, architetto Cammera ed il responsabile del servizio idrico integrato, ingegnere Fortugno, l’ Ufficio tecnico guidato dall’architetto Macrì e che si occupa del servizio idrico per acquisire un quadro aggiornato della situazione sul territorio ed in particolare di quelle zone dove, da giorni, si registra una carenza di acqua. Si registrano, infatti, sul territorio una serie di problematiche riconducibili alla diminuzione di rifornimento da parte di Sorical dei serbatoi nella zona sud ed in particolare nella circoscrizione di Pellaro. Tale diminuzione, comunicata ufficialmente da Sorical nei giorni scorsi, sarebbe causata da un progressivo calo della portata idrica prodotta dal Tuccio e dovuta alla siccità di questi mesi. “Naturalmente a questo problema – dichiara l’assessore Pasquale Morisani – è necessario far fronte con interventi di manutenzione negli impianti di rifornimento comunali che, a causa di tale carenza nell’apporto da fonti; per tali attività, proprio stamane il settore esecuzione dei lavori Pubblici ha definito le procedure di affidamento del servizio di manutenzione degli impianti idrici cittadini. Su tali valutazioni, nell’immediato sono stati segnalati come prioritari gli interventi nei pozzi di San Giovanni di Pellaro e Pettogallico, dove risulta necessaria la sostituzione di pompe di sollevamento mentre sono in corso delle riparazioni alla rete idrica di San Filippo in Pellaro. A questi provvedimenti si affiancano i lavori, ormai in corso di ultimazione, del nuovo pozzo di Vito, che dovrebbe sostenere la domanda di acqua in una delle zone da sempre in sofferenza e dell’impianto di sollevamento di Saracinello per il quale è stato richiesto un intervento Enel per la riparazione della linea di fornitura elettrica”. “E’ necessaria la massima attenzione sugli impianti idrici e sui serbatoi – ha spiegato l’assessore Morisani – ho voluto fare il punto, anche sulla scorta delle indicazioni dei consiglieri Raso, Leo, Pizzimenti, Paris, impegnati nelle aree in sofferenza, perché ritengo fondamentale acquisire indicazioni ed avere aggiornamenti tempestivi sulle criticità relative al funzionamento degli stessi, per intervenire rapidamente in caso di disservizi. La stagione estiva è un momento particolarmente critico per il comparto e stiamo lavorando perché i disagi dei cittadini vadano gestiti e risolti. Appare comunque evidente come, in questo periodo, i serbatoi non riescano a sostenere i maggiori consumi e qualsiasi azione di partizione della preziosa risorsa viene vanificata in presenza di sprechi e utilizzi anomali. Comunque risulta necessario, – conclude l’assessore ai Lavori Pubblici – sotto il profilo gestionale, agire di concerto con Sorical per garantire un flusso di acqua sostenibile, pertanto incontreremo nei prossimi giorni i referenti di zona per monitorare le forniture e definire un piano di azione nel perdurare della criticità ”.