• Latest
  • Trending
  • All

Dimensionamento scolastico. Raffa: “La sentenza del Tar ripaga del lavoro fatto dalla Provincia e boccia l’azione del Commissario”

8 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Dimensionamento scolastico. Raffa: “La sentenza del Tar ripaga del lavoro fatto dalla Provincia e boccia l’azione del Commissario”

by nim
8 Agosto 2012
in Città, Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Arbitrio, carenza assoluta di motivazioni”. ” Sono alcuni dei termini che si leggono – riferisce una nota dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria – nella sentenza dei giudici della sezione reggina del Tar sull’accorpamento degli istituti scolastici Nosside – Gallina e Cardeto voluto dal Comune di Reggio e deciso da un’improvvida iniziativa del Commissario ad acta nominato dalla Regione”. “Una decisione diametralmente opposta – è scritto nella nota – rispetto a quanto prevedeva il piano di ridimensionamento varato della Provincia che, tenendo conto di alcuni importanti parametri, aveva confermato l’autonomia del Circolo didattico “Nosside” di Ravagnese. La sentenza, dunque, ha riconosciuto la legittimità di quanto a suo tempo, saggiamente, razionalmente e correttamente, aveva deciso la Provincia. I giudici amministrativi, sulla base del ricorso – anche l’Ente di via Foti si è costituito in giudizio con l’avvocato Attilio Battaglia, capo dell’ufficio legale dell’Ente- hanno annullato gli atti adottati dalla Regione e i successivi decreti commissariali. Sul piano del diritto, la sentenza del Tar ha una grande rilevanza perché si pone a difesa della dignità istituzionale dell’Ente guidato da Giuseppe Raffa”. “I ricorsi presentati – sottolinea la nota – lamentavano l’irrazionalità e la mancanza di motivazioni degli atti commissariali, tesi a disgregare una realtà scolastica importante come la Nosside – Pythagoras e, al tempo stesso, sollevavano “l’illegittimità dei provvedimenti regionali con i quali veniva imposto alla Provincia l’adeguamento del piano scolastico alle previsioni deliberate dal Comune di Reggio con la successiva nomina del Commissario ad acta”. Lo stesso Tar, ha ritenuto che il provvedimento del Commissario “è altresì privo di motivazioni, in quanto puramente recettivo della proposta del Comune di Reggio Calabria”. “La sentenza del Tar – dice il presidente Raffa – ristabilisce la legittimità degli atti prodotti dall’Amministrazione in carica e dell’autonomia che è propria della stessa Provincia nel disegno di riorganizzazione e di ridimensionamento scolastico. Il Tar, bocciando l’azione del Commissario, ha ristabilito l’equilibrio sul territorio, frutto di una concertazione con le organizzazioni sindacali, gli operatori scolastici e, soprattutto, con gli abitanti di Ravagnese. Per noi, che ci siamo costituiti in giudizio a sostegno delle giuste rivendicazioni dei cittadini, la decisione è fondamentale, perché impedisce lo smembramento del percorso formativo dei ragazzi restituendo così l’uniformità didattica che è uno dei punti di forza per la crescita dei nostri giovani. La sentenza ci ripaga del lavoro che l’Ente, anche attraverso l’impegno dell’assessore pro tempore alla Pubblica Istruzione, il dottor Giovanni Calabrese, ha portato avanti attraverso una leale e scrupolosa concertazione con tutti gli attori del territorio. A tal proposito proprio in occasione di una partecipata assemblea ( tenutasi nel palazzo della Provincia) ci siamo impegnati, e così è stato, a sostenere le legittime attese della popolazione scolastica di questo quartiere. Lo abbiamo fatto fino in fondo, sostenendo le nostre tesi anche davanti alla giurisdizione amministrativa”.

 

Tags: dimenisionamento scolasticogiuseppe raffaProvinciareggio calabriasentenzatar
Share198Tweet124Send
Previous Post

Turismo sostenibile: la Sati promuove il servizio gratuito “Visioni ecologiche”

Next Post

Venerdì alla Provincia tavolo tecnico sulla villa romana del “Naniglio” di Gioiosa Ionica

Next Post

Venerdì alla Provincia tavolo tecnico sulla villa romana del "Naniglio" di Gioiosa Ionica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.