• Latest
  • Trending
  • All

La Provincia di Cosenza dota il Comune di San Donato di Ninea di un defibrillatore semiautomatico

8 Agosto 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

La Provincia di Cosenza dota il Comune di San Donato di Ninea di un defibrillatore semiautomatico

by nim
8 Agosto 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Donato di Ninea (Cosenza). A margine della gara podistica, che ha visto la partecipazione di numerosi maratoneti di nazionalità africana, per unire i valori dello sport ai sani principi della salute, si è tenuto a San Donato di Ninea un importante incontro dibattito sul tema “Stile di vita e fattori di rischio cardiocircolatori”. A dirigere i delicati lavori congressuali, che hanno visto la partecipazione di illustri medici e operatori sanitari del territorio, è stato il sindaco del piccolo centro del Pollino, Francesco De Rose. Il primo cittadino ha aperto il convegno nella sua duplice veste di medico e di soggetto cardiopatico. Nel suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della “prevenzione primaria” (quella da attivare prima che si manifesti la malattia), da distinguersi dalla “prevenzione secondaria” (utile a ridurre la possibilità che la malattia coronarica, già manifestatasi, determinavi nuovi eventi). Sull’importanza della prevenzione è intervenuto anche il direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia – UTIC dell’Ospedale di Castrovillari, Giovanni Bisignani, che ha parlato di infarto e ictus come principale causa di morte nel mondo occidentale. Circa i fattori di rischio cardiovascolare, il dottor Bisignani, che ha elencato i dieci comandamenti da osservare per evitare di soffrire di problemi cardiaci, ha riferito che questi sono indicatori di probabilità di comparsa di una coronopatia e che la loro assenza non esclude, comunque, la comparsa della malattia. È tutto una questione di stile di vita. Quello di cui ha parlato anche Antonio Gradilone, Responsabile dell’Unità Operativa di Medicina dello Sport del Distretto Sanitario di Castrovillari, insieme ad una promozione dei cosiddetti “gruppi di cammino”, una felice esperienza che sta per partire nelle città di Cosenza, Rende e Castrovillari. Si tratta di mettere a disposizione della popolazione piste ciclabili e percorsi di passeggiata che consentiranno di compiere in totale sicurezza delle attività fisiche e sportive, principali azioni per godere di una buona salute. Per Gradilone è giunto il momento di smetterla con la sola discussione di studi e numeri, per impegnarsi maggiormente nella realizzazione di interventi sul territorio con strutture che consentano lo svolgimento di attività ludiche e sportive, come l’iniziativa denominata “bici al posto delle pillole”. Senza, ovviamente, interrompere l’attività di formazione e promozione nelle scuole, con momenti che sensibilizzino i giovani sull’importanza degli aspetti preventivi circa le malattie cardiovascolari. Proprio come è successo con le attività svolte e sostenute negli ultimi anni dalla Provincia di Cosenza e riportate dal dott. Franco Boncompagni, Cardiologo dell’Ospedale Civile di Cosenza. Sino ad oggi, ad esempio, grazie al contributo fornito dall’Amministrazione diretta dal presidente Mario Oliverio, il dottor Boncompagni ha potuto effettuare ben 4900 screening elettrocardiografici sui giovanissimi studenti delle scuole della provincia di Cosenza.

Tags: Cosenzadefibrillatore automaticosan donato di ninea
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione. L’assessore ai Trasporti Fedele ha disposto l’avvio dei servizi sostitutivi per la tratta Soveria Mannelli- Rogliano

Next Post

Turismo sostenibile: la Sati promuove il servizio gratuito “Visioni ecologiche”

Next Post

Turismo sostenibile: la Sati promuove il servizio gratuito "Visioni ecologiche"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.