• Latest
  • Trending
  • All

Passione Tropea: “Zona campo invasa da rifiuti speciali e pericolosi”

8 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Passione Tropea: “Zona campo invasa da rifiuti speciali e pericolosi”

by nim
8 Agosto 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Tropea (Vibo Valentia). L’Amministrazione Vallone considera la periferia di Tropea come un’appendice insignificante del paese. La zona campo, ormai fra le principali località residenziali della città, è invasa da rifiuti speciali e pericolosi. La situazione di degrado in cui versa il paese era stata segnalata da Passione Tropea grazie all’interessamento dell’amico Tonino Simonelli, il quale aveva reso edotta l’Amministrazione dell’abbandono in cui versava il lungomare. Il gruppo Passione Tropea aveva attenzionato l’UTC ma nessun provvedimento è stato adottato. In seguito all’attenta azione di vigilanza del consigliere Valeri, si è stato costatato che il parcheggio cosiddetto “dei Carabinieri” è divenuto una discarica a cielo aperto di materiale inquinante. Punto dalla visuale incantevole che dovrebbe essere tutelato, si è trasformato in luogo da dove si possono ammirare lastroni di eternit che violentano il panorama che fa da cornice alla spiaggia di Rocca Nettuno e sul cui sfondo si erge lo Scoglio dell’Isola. L’inerzia dell’Amministrazione è stata spaventosa. Il risultato è ben evidente da un fascicolo fotografico, che è stato depositato ai Carabinieri di Tropea, alla Polizia Municipale ed al Sindaco, affinchè le competenti autorità possano intervenire con la massima urgenza per impedire ulteriori sversamenti, ponendo in essere o richiedendo alle Autorità altrimenti competenti l’adozione di tutti i provvedimenti necessari a tutelare la salute della popolazione che abita e transita nei dintorni. Il Gruppo Passione Tropea ha chiesto al Sindaco del Comune di Tropea di provvedere, ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs. 152/2006 ad emettere ordinanza di rimozione dei rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi con la fissazione di apposito termine o in caso mancata individuazione del trasgressore o di mancata esecuzione nei termini della detta ordinanza di provvedere alla rimozione dei rifiuti in danno dei soggetti obbligati ed al recupero delle somme anticipate. Non è pensabile che il Sindaco utilizzi lo strumento delle Ordinanze per consentire la visione dell’Olimpiadi, pensando di recuperare un po’ di consenso elettorale, e non si curi dei problemi alla salute in cui possono incorrere i cittadini. Ci chiediamo dove sia il consigliere Lo Scalzo che ebbe il coraggio di criticare l’Amministrazione Repice perché non aveva provveduto alla rimozione di lastre di eternit nell’arco temporale di 6 giorni, quando furono rimosse in una sola settimana. Il problema che abbiamo denunciato perdura da sei mesi e parte delle lastre si trovano nelle adiacenze dell’abitazione del citato consigliere. Le critiche del predetto investirono l’Amministrazione targata Repice per omessi interventi a favore della circolazione stradale, in particolare per non aver adibito una zona di sosta per gli scolari. Ebbene, trascorso un anno il consigliere Lo Scalzo, nonostante sia investito di specifica delega, non ha realizzato alcun intervento che invece pretendeva dalla precedente amministrazione. Ma il consigliere Lo Scalzo non è solo: da parecchi mesi, un grosso cumulo di eternit giace proprio difronte all’abitazione dell’assessore all’ambiente De Vita , assessore all’ambiente, alquanto distratto dalla necessità di tutela della salute dei cittadini tropeani. La località Campo non può che ringraziare l’Amministrazione Vallone per l’attenzione prestata.

Il Gruppo Passione Tropea

 

Tags: passione tropeatropeavibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Serra San Bruno. Dal 10 al 12 agosto Mostra fotografica “Il Prisma”: opportunità per tutti di aggiudicarsi una foto 60×40 con l’asta a ribasso

Next Post

Crotone. La Regione ha finanziato un intervento di viabilità per la frazione di Papanice

Next Post

Crotone. La Regione ha finanziato un intervento di viabilità per la frazione di Papanice

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.