• Latest
  • Trending
  • All

Turismo sostenibile: la Sati promuove il servizio gratuito “Visioni ecologiche”

8 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Turismo sostenibile: la Sati promuove il servizio gratuito “Visioni ecologiche”

by nim
8 Agosto 2012
in Città, Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’importanza di fornire un servizio aggiuntivo a quello già offerto del servizio navetta di collegamento Reggio Calabria – Palmi nell’ambito del progetto pilota “Le Terre della Fata Morgana”, ha spinto la S.at.i srl, società in house del Comune di Reggio Calabria che coordina tutte le attività del progetto, a promuovere un servizio innovativo: “Visioni Ecologiche”. A comunicarlo è l’amministratore unico della società, dottor Ivano Nasso, che aggiunge: “Si tratta di un servizio gratuito che prevede l’utilizzo a tempo di macchine elettriche, modello Twizy, per visitare la città di Reggio Calabria. Questa iniziativa, resa possibile grazie al contributo della concessionaria Renault Sudauto, verrà attivata a partire dal 10 agosto 2012 e avrà una durata mensile. Fino al 10 settembre, i turisti titolari della card “Le Terre della Fata Morgana” potranno recarsi all’Infopoint di Reggio Calabria, in prossimità della Stazione Lido, o chiamare il numero dell’assistenza multilingue 0039 334 67 33 031, per prenotare un’auto elettrica per massimo due ore, per le seguenti fasce orarie 10.00-12.00, 12.00-14.00, 16.00-18.00 e 18.00-20.00. Le vetture, dotate di navigatore satellitare modello TomTom, consentiranno al turista di visitare in poche ore la maggior parte dei luoghi più belli della nostra città che, grazie a questo servizio, sarà fruibile in maniera più sostenibile. Il progetto sperimentale “Visioni Ecologiche” sarà oggetto di analisi di customer satisfaction, al fine di valutare se offrire il servizio in maniera continuativa.”

 

Tags: Ivano Nassoreggio calabriasatiturismo sostenibilevisioni ecologiche
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Provincia di Cosenza dota il Comune di San Donato di Ninea di un defibrillatore semiautomatico

Next Post

Dimensionamento scolastico. Raffa: “La sentenza del Tar ripaga del lavoro fatto dalla Provincia e boccia l’azione del Commissario”

Next Post

Dimensionamento scolastico. Raffa: "La sentenza del Tar ripaga del lavoro fatto dalla Provincia e boccia l'azione del Commissario"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.