• Latest
  • Trending
  • All

Premiato alla Provincia il baritono Vincenzo Nizzardo

9 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Premiato alla Provincia il baritono Vincenzo Nizzardo

by nim
9 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il futuro appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni”. In questa frase, incisa su una targa ricordo, non ci sono solo i sogni, ma la bella realtà di Vincenzo Nizzardo, baritono, che nell’opera “Notre Dame de Paris”, tratta dal romanzo di Victor Hugo e adattata musicalmente da Riccardo Cocciante, veste i panni dell’arcidiacono Frollo. Vincenzo Nizzardo, che canta da quando aveva quattro anni, fa parte del cast artistico di Cocciante che porta in giro per l’Italia lo spettacolo nel decennale della prima rappresentazione. Le tappe più significative di quest’esperienza, fino ad oggi, sono state il teatro “Regio di Parma” (sede del debutto), l’”Arena” di Verona, il “Gran teatro” di Roma, il “Carlo Felice di Genova” e il gran teatro all’aperto “Giacomo Puccini” di Torre del Lago. Vincenzo Nizzardo, con i suoi ventiquattro anni, è il più giovane “Frollo” della storia musicale di “Notre Dame de Paris”: un ruolo molto apprezzato che l’artista di Gioiosa Ionica, il quale a settembre si diplomerà in canto presso il Conservatorio Musicale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, interpreta con competenza, professionalità e passione. Il giovane Nizzardo, accompagnato dal sindaco di Gioiosa Ionica Mario Mazza e dal vicesindaco Rocco Mazzaferro, è stato ricevuto dal presidente dell’Amministrazione provinciale Giuseppe Raffa che lo ha omaggiato di una targa ricordo. Alla consegna del riconoscimento hanno preso parte anche il vicepresidente della Provincia Giovanni Verduci e il consigliere Vincenzo Loiero. “Ringraziamo Vincenzo – dice il presidente Raffa – per questa sua performance che ha esaltato la nostra terra ricca di talenti che continuano a mettersi in evidenza nel panorama artistico e culturale nazionale. La nostra speranza è che in futuro altri nostri conterranei possano sfruttare le loro potenzialità che spesso, purtroppo, inespresse. Vincenzo è riuscito ad affermarsi calcando un palcoscenico importante come Verona in un’opera altrettanto spettacolare e impegnativa quale il “Notre Dame de Paris”. Il giovane baritono di Gioiosa Ionica si è esibito in maniera molto professionale. Per questo abbiamo voluto consegnare una targa dal valore simbolico, carico di significato e di vicinanza a lui e alla famiglia per i sacrifici fin qui sostenuti”.

 

Tags: giuseppe raffaProvinciareggio calabriaVincenzo Nizzardo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Accordo Regione-Anci Calabria sul patto regionale verticale incentivato

Next Post

Cassano allo Ionio. Carabinieri cingono d’assedio il quartiere Timpone Rosso: trovate armi, munizioni e droga

Next Post

Cassano allo Ionio. Carabinieri cingono d'assedio il quartiere Timpone Rosso: trovate armi, munizioni e droga

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.