• Latest
  • Trending
  • All

Referendum porto di Gioia Tauro: vittoria del No

9 Agosto 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Referendum porto di Gioia Tauro: vittoria del No

by nim
9 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia -Tauro (Reggio Calabria). “Il risultato del referendum al porto di Gioia Tauro – si legge in una nota del Coordinamento portuali del SUL –  a cui hanno partecipato 1023 lavoratori (No 583; Sì 410; schede bianche 4; schede nulle 15; 8 schede ancora in valutazione), segna l’inizio di una nuova stagione di impegno per rilanciare lo sviluppo delle attività. La vittoria del No è per il Coordinamento Portuali SUL di Gioia Tauro una grande soddisfazione perchè i lavoratori finalmente hanno preso coraggio ed hanno voluto essere protagonisti del proprio futuro; questo però non vuol dire che da oggi in poi si abbasserà l’attenzione o verrà meno la voglia di rimanere competitivi. Il risultato odierno infatti è un messaggio di libertà con l’intento di dimostrare che non c’è bisogno di sottostare ad accordi lesivi della libertà individuale e delle tutele civili per dare il mass-mo nel lavoro quotidiano e siamo convinti che i lavoratori dimostreranno al mondo intero, se Medcenter è pronta a collaborare con degli accorgimenti nell’organizzazione del lavoro quotidiano, che Gioia Tauro è competitivo con tutti gli altri porti perchè le professionalità individuali e la voglia dei portuali gioiesi “liberi” sono le armi giuste e fondamentali per continuare ad essere protagonisti anche nel futuro”. “Oggi non è la sconfitta di nessuno – dichiara Antonio Pronestì , segretario nazionale del SUL – è solo la vittoria della libertà e della responsabilità. Tutti i protagonisti, a cominciare dal Coordinamento Portuali SUL di Gioia Tauro, ne devono prendere atto e si dovranno adoperare per fare in modo che i lavoratori ritornino al centro dell’attenzione; tutti insieme dovremo lavorare per coniugare le esigenze dei lavoratori con quelle dell’azienda; solo così saremo in grado di vincere la sfida che ci impone il mercato. Pensiamo, in linea con la nuova normativa in materia di rappre-sentanza, che debbano cambiare anche le Relazioni Industriali con l’aziendain modo tale che nessu-no si possa sentire il detentore istituzionale del potere contrattuale; il mondo è cambiato anche in questo ambito, non si può continuare a pensare che si applica ciò che ci piace e il resto non conta nulla”. “Le nostre proposte, pronte per essere presentate all’azienda, – continua Carmelo Cozza, segretario regionale del SUL – vanno nella direzione auspicata da tutti e pensiamo che la maturità di tutti i protagonisti di questo momento storico per il nostro porto possa contribuire a risolvere le proble-matiche ostative al rilancio di MCT e di tutte le restanti attivitá portuali. Già da questa sera e insieme a tutti gli altri siamo pronti ad assumerci tutte le responsabilità del caso iniziando a lavorare per gli obiettivi enunciati. La speranza è che la miopia dimostrata nella gestione di questa fase da parte del Gruppo Contship non si incancrenisca in un atteggiamento ostativo e dannoso per i lavoratori e per lo scalo; il mondo ci guarda e non possiamo sbagliare; chi non si impegnerà a migliorare la situazione si dovrà assumere le colpe dello sfascio che ne deriverà”.

 

 

Tags: Antonio Pronestìcarmelo cozzagioia tauroporto di Gioia Tauroreggio calabriasul
Share198Tweet124Send
Previous Post

Tropea. La Guardia Costiera soccorre un giovane alla grotta della Madonna dell’Isola

Next Post

Depuratore di Ravagnese. Raso: “Invece di polemizzare, Irto ci affianchi in questa battaglia per la legalità”

Next Post

Depuratore di Ravagnese. Raso: "Invece di polemizzare, Irto ci affianchi in questa battaglia per la legalità"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.