• Latest
  • Trending
  • All

Leo (Udc): “Torrenti, una minaccia per Archi”

17 Agosto 2012
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Leo (Udc): “Torrenti, una minaccia per Archi”

by nim
17 Agosto 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ bastato un temporale estivo durato circa due ore, per fare scattare l’allarme nel territorio di Archi provocando preoccupazione, danni e situazioni di enorme pericolo per i residenti e per alcuni esercizi commerciali. Infatti nella nottata di Sabato 12 Agosto una fitta ed insistente pioggia ha colpito il territorio dell’ ex decima Circoscrizione, facendo sì che i torrenti Malavenda e Condorato, che attraversano il centro abitato di Archi, esondando, abbiano causato notevoli dissesti alla sede stradale che è stata ricoperta da una notevole quantità di detriti. Inoltre, a causa della mancata pulizia dei pozzetti di regimentazione delle acque piovane (nonostante le numerose e ripetute richieste inviate alle due società miste Leonia e Multiservizi, non vengono puliti da almeno due anni), essi allo stato attuale risultano in parecchie zone ostruiti e sono stati causa di allagamenti. L’unico aspetto confortante di tale situazione che si ripete, purtroppo, ad ogni temporale, è che le mie istanze, inviate dopo un sopralluogo effettuato da me stesso nella giornata di Domenica 13 Agosto, sono state prontamente recepite ed hanno visto l’intervento tempestivo nella prima mattinata di Lunedì 14 Agosto delle maestranze della Multiservizi, ben coadiuvate dall’ ingegnere Sera, che hanno lavorato per le intere due giornate di Lunedì e Martedì precedenti il ferragosto, permettendo il ritorno alla normalità, nelle zone colpite dal maltempo ed in particolare nelle vie Torrente Condorato, Via Vecchia Provinciale e Via Torrente Malavenda, dove i torrenti, ogni qual volta si registra un evento meteorico di portata superiore al normale, trasforma le strade in fiumare. A tal proposito, subito dopo l’evento, nella mattinata di Domenica ho manifestato per l’ennesima volta le mie paure e quelle dei miei concittadini all’Assesore Morisani, sempre disponibile all’ascolto e al dialogo, soprattutto in vista del prossimo autunno. L’Assessore mi ha garantito che nel tempo più breve possibile convocherà una riunione per fare il punto sullo stato dei lavori del torrente Malavenda, fermi per la pausa estiva e per la necessaria e non più rinviabile ripresa dei lavori sul torrente Condorato, sospesi ormai da troppo tempo. Sono fiducioso che l’attenzione dell’Assessore Morisani sarà massima e ne è la dimostrazione la presenza dell’Amministrazione Arena in questo primo anno di legislatura, nonostante i notevoli tagli subiti dagli enti locali. Ne sono esempio i lavori della strada di Armacà in fase di realizzazione, la messa in sicurezza e la riapertura della strada Archi – Ortì, la messa in sicurezza e la riapertura della Via Lupardini sino al centro abitato, il nuovo impianto di illuminazione lungo la Via Nazionale di Archi, il rifacimento di alcuni tratti di rete idrica e fognaria e i lavori di consolidamento della scuola materna di Archi Cep. Concludendo, a differenza di altri che sono abili soltanto a mettere in risalto le numerose problematiche di questo territorio, in qualità di cittadino e delegato di Archi, io le condivido quotidianamente con i miei concittadini ed è giusto e onesto evidenziare che l’Amministrazione Arena, stimolata giornalmente dal sottoscritto, ha un osservatorio privilegiato sul territorio fatto di presenza, passione e sudore e non di chiacchiere strumentali che non portano nessun beneficio al territorio.

Vincenzo Roberto Leo – Consigliere Comunale UDC- Delegato al Territorio di Archi

 

 

Tags: archireggio calabriatorrente Condoratotorrente MalavendaUdcVincenzo Roberto Leo
Share199Tweet124Send
Previous Post

Automobilismo. Saranno 181 i partenti alla Luzzi-Sambucina

Next Post

Vicenda Istituto “Nosside-Pythagoras”. I ricorrenti: “Dopo la sentenza del Tar l’Ufficio Scolastico Regionale riconsideri rapidamente il contingente dei docenti”

Next Post

Vicenda Istituto "Nosside-Pythagoras". I ricorrenti: "Dopo la sentenza del Tar l'Ufficio Scolastico Regionale riconsideri rapidamente il contingente dei docenti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.