• Latest
  • Trending
  • All

Dati Goletta Verde. Assessore Pugliano: “Legambiente irresponsabile e poco seria”

19 Agosto 2012
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Dati Goletta Verde. Assessore Pugliano: “Legambiente irresponsabile e poco seria”

by nim
19 Agosto 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – in merito alla nota del vicepresidente di Legambiente, ha rilascito la seguente dichiarazione

“Dalla risposta del vicepresidente di Legambiente vengono alquanto rafforzate le nostre convinzioni sulla mistificazione della lettura e della valutazione dei dati presentati nel Rapporto 2012 di Goletta Verde. Intanto perché, in tale risposta, c’è una virata evidente sulla rotta indicata fino ad oggi da Goletta Verde, che portava alla denuncia dei mari più inquinati, e adesso la si indirizza verso l’inadeguato sistema della depurazione. Sarebbe stato meno irresponsabile stilare una graduatoria di regioni più o meno virtuose nel campo della raccolta e della depurazione delle acque reflue, rispetto agli annunci deflagranti, su tutti gli organi di stampa nazionale, di mari inquinati. Dichiarare, oggi, “che nel Rapporto di Goletta Verde non si è parlato di acque di balneazione, perché su quelle la competenza è di Arpacal”, che ne certifica uno stato qualitativo rassicurante, ci indigna ulteriormente e ci rinnova la domanda su quale mare si è misurato il livello di inquinamento. In secondo luogo, chiarito che si tratterebbe di una graduatoria sul funzionamento del sistema di depurazione, ci saremmo aspettati, dal vice-presidente di Legambiente, almeno una spiegazione rispetto alla formula matematica utilizzata per assegnare i posti in classifica, visto che, nonostante più ricerche, non riusciamo ad individuarne una che assegni l’ultimo posto alla Calabria. Registriamo anche oggi, però, una dichiarazione poco seria e responsabile, seppur riferita a dati Istat, rispetto alla quale, in Calabria, quasi due milioni di abitanti scaricano i loro reflui direttamente nei fiumi e nel mare, sapendo che due milioni sono i cittadini che risiedono in Calabria. Altra cosa è dichiarare che la Calabria è, insieme ad altre sette regioni italiane, in ritardo rispetto ai termini stabiliti dalla Unione Europea, per adeguare i sistemi depurativi in generale ed in particolare quelli appartenenti agli agglomerati con oltre 15 mila abitanti. Per quanto attiene i 18 agglomerati calabresi, coinvolti nella sentenza della Corte di Giustizia Europea, voglio segnalare, non tanto al vicepresidente di Legambiente quanto agli onorevoli soloni, intervenuti a difesa di Goletta Verde e dei suoi giudizi pur di attaccare il presidente Scopelliti, che le infrazioni comunitarie che hanno portato a tale sentenza sono aperte dal 2003 e che le diffide sono pervenute alla Regione nel 2005 e 2009. Al governatore Scopelliti, invece, va riconosciuto il merito di aver dato, sin dal suo insediamento, con grande responsabilità e diversamente dal passato, la massima priorità al superamento di tali infrazioni, destinandovi 160 milioni di euro di risorse finanziarie del Piano per il Sud, per evitare di far coinvolgere la Calabria al pagamento delle elevate multe e, principalmente, per migliorare lo stato di salute dell’ambiente calabrese e, quindi, ridurre i rischi per la salute del mare e dei cittadini calabresi”.

 

Tags: Catanzarofrancesco puglianoGoletta VerdeLegambienteregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione. Dg Calvetta: “Diffuse notizie false sul mio conto, mi tuteleranno i miei legali”

Next Post

Ordine dei Medici: “Basiti dal parere della Corte dei Conti sull’impossibilità di assumere, è in ballo la salute del paziente”

Next Post

Ordine dei Medici: "Basiti dal parere della Corte dei Conti sull'impossibilità di assumere, è in ballo la salute del paziente"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.