• Latest
  • Trending
  • All

Martedì presentazione del romanzo “Un re d’autunno-Gioacchino Murat” di Achille Concerto

19 Agosto 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Martedì presentazione del romanzo “Un re d’autunno-Gioacchino Murat” di Achille Concerto

by nim
19 Agosto 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos, congiuntamente con il Kiwanis Club “Città dello Stretto” e la Fidapa Reggio Calabria Morgana, si terrà martedì 21 agosto alle ore 21,00 presso il Chiostro di San Giorgio al Corso la presentazione del romanzo di Achille Concerto “Un re d’autunno – Gioacchino Murat” (Leonida Edizioni). Presenterà l’opera la dottoressa Daniela Scuncia. Sarà presente l’autore. Durante il periodo della dominazione francese, sotto Giuseppe prima e Gioacchino Murat dopo, il Regno di Napoli vive un «lungo decennio». Un lasso di tempo sicuramente breve per la storia, ma intenso di riforme e profondi mutamenti nel tessuto sociale con l’abolizione nei diritti dei feudatari e l’istituzione dei tribunali, la realizzazione di un nuovo codice Civile e Penale, il decentramento amministrativo del regno, l’istituzione del divorzio, la riforma dell’Università, la creazione di quella che poi sarà la Facoltà di Ingegneria, il potenziamento delle infrastrutture… Un processo complesso, in grado di provocare molte resistenze riuscendo tuttavia a incidere sulle mentalità e sugli atteggiamenti degli individui e della collettività. Nell’opera di Achille Concerto, rivivono le ombre di un passato dell’Italia meridionale ricco e controverso, forse il periodo più interessante e inatteso: il regno francese di Murat. È all’ombra di quest’uomo che vive il nostro personaggio, al quale Murat, narra e rivela le gioie e le terribili angosce. Il testo, di facile lettura, si dipana raccontando il periodo di storia tra il 1796 e il 1815 nel Regno delle due Sicilie e nell’Europa di Napoleone. Ma soprattutto è il racconto vibrante di emozioni e alti valori di tutti quegli uomini e donne che hanno tentato in quell’epoca di realizzare il loro sogno: ambizioso e smodato, come per Napoleone; o sottile e misterioso, come questo libro ci propone, di Murat. Una figura sorta per caso, accanto Napoleone, di cui salva il collo dalla ghigliottina, per divenire il suo seguace e cognato; e poi il Regno di Napoli… Ma che uomo era Murat? In questo racconto, l’autore Achille Concerto, diventa la voce della coscienza, lascia fluire pensieri ed emozioni, tracciando il ritratto di un uomo passionale, coerente, con un grande ambizioso sogno. Gli eventi storici vengono accennati, sussurrati, guardati con distacco per lasciare il posto agli uomini che li hanno vissuti. Lucido e appassionato, l’autore imprime a tutti i personaggi il suo sguardo intimo; non indulge in descrizioni esteriori o ambientali più del necessario, per accordare invece allo scandaglio dell’anima la massima prospettiva. Da psichiatra qual è, l’autore esplora, attraverso gli eventi, le emozioni e gli intenti dei suoi personaggi tracciando possibili percorsi e intenzioni all’origine di fatti e comportamenti. Un ricco bagaglio di rappresentazioni grafiche dell’epoca completa il testo, evocando momenti decisivi e particolari. Lo stile narrativo enfatico e colloquiale dell’autore sospende il lettore nel mistero di una realtà che non si conosce appieno. Non è questo un romanzo ucronico, ma potrebbe costituirne alcune premesse, avvolgendo i fatti avvenuti sotto la luce ambigua di un occhio risplendente al centro di un triangolo.

 

 

Tags: achille concertoanassilaosgioacchino muratreggio calabriaromanzo
Share200Tweet125Send
Previous Post

Calcio. Coppa Italia: la Reggina travolge il Modena, Crotone sconfitto a Cesena

Next Post

Lamezia. Sequestrate 100 piante di canapa indiana

Next Post

Lamezia. Sequestrate 100 piante di canapa indiana

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.