• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. Polizia confisca beni a Luciano Lo Giudice

20 Agosto 2012
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Polizia confisca beni a Luciano Lo Giudice

by newz
20 Agosto 2012
in Cronaca, Primo Piano
0

Reggio Calabria. Senza soluzione di continuità è l’attività della Questura di Reggio Calabria finalizzata al sequestro ed alla confisca dei beni alla criminalità organizzata e da essa illecitamente acquisiti. In tale contesto, personale della Divisione Anticrimine, ha eseguito il decreto di confisca, per svariati milioni di euro, emesso dal Tribunale di Reggio Calabria, Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di:

  • Luciano Lo Giudice, 38enne nato a Reggio Calabria.

Il procedimento di prevenzione trae origine da tre proposte di sequestro e confisca beni rientranti nella sua diretta ed indiretta disponibilità ritenendo sussistenti gli indizi di pericolosità sociale qualificata e di sproporzione reddituale, presentate dal Questore di Reggio Calabria negli anni 2010 e 2011. Il procedimento è fondato sulle risultanze investigative (del proc. pen. n.2478/07 della locale DDA) e dall’emissione a carico del Lo Giudice nel 2009 e 2010 di più ordinanze di custodia cautelare per i delitti di intestazione fittizia di beni, usura, esercizio abusivo del credito estorsione continuata, e di associazione a delinquere di stampo mafioso. In particolare, le risultanze giudiziarie, hanno evidenziato che Luciano Lo Giudice, in concorso con il fratello Antonio, forniva un costante contributo alla vita dell’omonima cosca di ‘ndrangheta operante in Reggio Calabria e zone limitrofe, reperendo somme di denaro e gestendo attività commerciali (anche fittiziamente intestate a compiacenti prestanome) nell’interesse della cosca, pianificando delitti fine – contro l’incolumità personale e contro il patrimonio, con l’uso delle armi. Nei confronti di Luciano Lo Giudice, il GIP del Tribunale di Catanzaro, ha emesso nel marzo di quest’anno, decreto di giudizio immediato, per i fatti criminosi relativi agli attentati commessi nel 2010 ai danni degli Uffici della Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria, del Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria e del Procuratore Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.

L’odierna operazione di confisca beni, rappresenta una conferma della bontà delle indagini patrimoniali, condotte dall’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine, che hanno evidenziato un “nodo” inestricabile tra usura, attività imprenditoriali ed intestazione fittizia: il prestito usuraio costituiva l’occasione per l’accaparramento ed il dominio di attività economiche, le quali a loro volta rappresentavano sia il volano per incrementare l’attività illecita dell’usura che lo strumento per il controllo mafioso del mercato economico della città; l’intestazione fittizia costituiva il rimedio contro possibili rischi di ablazione del patrimonio così accumulato. Il Lo Giudice, in virtù della appartenenza al sodalizio mafioso, era così riuscito ad accumulare un ingente capitale, sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, che costituiscono il reimpiego di proventi illeciti perché acquistati con le risorse illecite della cosca o da quest’ultima ricevuti a titolo di compenso per l’opera prestata.

Il Tribunale – Sez. Mis. Prev. di Reggio Calabria – accogliendo le suddette risultanze investigative, ha emesso il provvedimento di confisca dei seguenti beni:

  • 8 immobili siti in Reggio Calabria;
  • patrimonio aziendale della ditta individuale denominata “Peccati di Gola di Mogavero Vincenza”con sede in Reggio Calabria;
  • patrimonio aziendale della ditta individuale denominata “Peccati di Gola di Lo Giudice Luciano”con sede in Reggio Calabria;
  • patrimonio aziendale del ramo di azienda, esercitante attività di commercio al minuto di prodotti ittici, facente parte del patrimonio aziendale della società “Norfish srl” con sede in Reggio Calabria;
  • patrimonio aziendale del ramo di azienda, esercitante attività di produzione gastronomica, facente parte del patrimonio aziendale dell’impresa individuale denominata “Smile di Ieracitano Angelica Consolata” con sede in Reggio Calabria ;
  • intero capitale sociale e patrimonio aziendale della s.n.c. “Nautica Spanò di Spanò Pasquale & C s.n.c.”, esercente attività di costruzione di imbarcazioni da diporto, con sede in Reggio Calabria;
  • patrimonio aziendale e quote sociali formalmente intestate a Cricrì Giuseppe della S.R.L. “Ambrosiana Motori s.r.l.”, esercente attività di commercio all’ingrosso ed al dettaglio di auto e moto nuove ed usate, con sede in Milano;
  • patrimonio aziendale della ditta individuale denominata “Legnami Zoccali di Enrico Arillotta”, con sede a Reggio Calabria fraz. S.Gregorio;
  • intero capitale sociale e patrimonio aziendale della Società denominata “Zeta Legno s.r.l.”, con sede in Reggio Calabria;
  • intero capitale sociale e patrimonio aziendale della srl “Caffè Garibaldi srl”, con sede in Reggio Calabria;
  • intero capitale sociale e patrimonio aziendale della s.a.s. “Caffè Garibaldi di Enacopol Beatrice e C.”, con sede in Reggio Calabria;
  • Beni mobili, Conti correnti e polizze assicurative.

Tags: 'ndranghetaAntonino Lo Giudicebarconfiscacosca lo giudiceDivisione AnticrimineFai da teluciano lo giudicePeccati di Golapoliziareggio calabriazeta legno
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In