• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Oltre diecimila persone incantate da Ron, ricordando Lucio Dalla

20 Agosto 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Oltre diecimila persone incantate da Ron, ricordando Lucio Dalla

by nim
20 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Oltre diecimila persone hanno gremito l’immensa platea di Piazza Primo Maggio di Palmi, una delle più ampie e suggestive della regione, per assistere all’unico concerto in Calabria del tour acustico di Ron. L’evento è stato organizzato a ingresso libero nel quadro dello speciale gemellaggio tra la dodicesima Festa Nazionale dello Stocco promossa dalla “Stocco & Stocco” di Francesco D’Agostino, con il patrocinio della Provincia di Reggio Calabria, e la ventiseiesima edizione di “Fatti di Musica Radio Juke Box”, la rassegna del miglior live d’autore italiano diretta da Ruggero Pegna. Per il grande cantautore italiano, che ha ripercorso in circa due ore di concerto tutti i momenti più importanti della sua carriera, Piazza Primo Maggio si è trasformata in un grande teatro sotto le stelle. Il numerosissimo pubblico, guidato in prima fila da sindaco e assessori e da una nutrita delegazione dell’Associazione per la lotta alla Sla (Sclerosi laterale amiotrofica), ha seguito con attenzione ed emozione i tanti storici brani che si sono susseguiti l’uno dietro l’altro, ma anche i racconti con cui Rosalino Cellamare, questo il suo nome di battesimo, ha riempito di ricordi, aneddoti e splendide immagini, una notte piena di musica e poesia. Inevitabile i tanti richiami a Lucio dalla, la cui presenza si è subito percepita e si è quasi materializzata mentre Ron parlava di “Banana Repubblic”, il memorabile tour con Dalla e De Gregori, che lo ha consacrato sulla scena della migliore musica d’autore italiana, oppure quando ha eseguito “Piazza Grande”, il brano da lui scritto durante un viaggio in Sicilia, portato al successo proprio da Dalla nel Sanremo del ’72. Cori e lunghi applausi, fino all’autentica ovazione finale, hanno accompagnato ogni brano eseguito in splendide versioni acustiche insieme alla bella e bravissima Giovanna Famulari al violoncello e all’altrettanto ottimo Fabio Ganci al pianoforte, da “Le foglie e il vento”, scelto per l’apertura, a “Il gigante e la bambina” del ’71, col suo difficile testo dedicato alla violenza sui minori, da “Vorrei incontrarti tra cent’anni”, con cui vinse il Sanremo ’96, fino alla struggente “Una Citta per cantare”, che ha chiuso il concerto. Numerose le richieste di bis che lo hanno riportato sul palco oltre il termine previsto dalla scaletta. Alla fine, anch’egli soddisfatto ed emozionato come i suoi tanti fan, Ron si è concesso ad autografi, strette di mano e fotografie, raggiungendo le transenne straboccanti di gente. Tanti i momenti emozionanti e a tratti commoventi di questa magica e indimenticabile notte palmese; tra questi il saluto al Presidente dell’Aisla e ai malati presenti in un angolo della platea, con il ricordo dell’album del 2006 “Ma quando dici amore”, un disco di duetti con artisti italiani del calibro di Jovanotti, Raf, Elisa, Loredana Bertè, Renato Zero, i cui introiti furono devoluti proprio all’Aisla. Prossimo appuntamento di “Fatti di Musica” questa sera in Piazza Vittorio Veneto a Tropea con il concerto ad ingresso libero del Parto delle Nuvole Pesanti. Con la riuscitissima Festa Nazionale dello Stocco, divenuto uno dei principali eventi gastronomici italiani, perfettamente gemellato alla grande musica.

Tags: concertopalmireggio calabriaRon
Share199Tweet125Send
Previous Post

Bagnara. Anche il sindaco Zappia contesta i dati di Goletta Verde sul mare calabrese: “Fanno pensare a un disegno per gettare discredito sulla regione”

Next Post

Turismo. Numeri incoraggianti per il progetto “Le Terre della Fata Morgana”

Next Post

Turismo. Numeri incoraggianti per il progetto "Le Terre della Fata Morgana"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.