• Latest
  • Trending
  • All

Bovalino. Grande successo per la III edizione di “Ascolta il vino, guarda il jazz e bevi l’arte”

21 Agosto 2012
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bovalino. Grande successo per la III edizione di “Ascolta il vino, guarda il jazz e bevi l’arte”

by nim
21 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bovalino (Reggio Calabria). Anche quest’anno il Movimento politico-culturale “Nova Bovalino” ha organizzato, presso la Villa Comunale della cittadina ionica, l’evento dedicato alla degustazione di prodotti tipici calabresi, all’ascolto di buona musica e all’arte pittorica. La terza edizione di “Ascolta il vino, guarda il jazz e bevi l’arte” ha registrato la presenza di un numerosissimo pubblico che ha avuto modo di trascorrere una bellissima serata ascoltando la musica di affermati artisti bovalinesi che da tempo hanno varcato i confini regionali. Vito Romeo e Paolo Sofia si sono esibiti in un repertorio di musica cantautorale americana e italiana con contaminazioni jazz, la chitarra di Peppe Platani ha accompagnato il duo e il cantastorie Nino Racco che ha interpretato brani di Luigi Tenco e coinvolto i presenti con la rappresentazione della “Baronessa di Carini”. L’estemporanea di pittura delle artiste Antonella Iemma e Federica Armeni ha accompagnato la serata con la realizzazione delle loro opere, mentre le aziende convenute per la manifestazione hanno promosso i loro prodotti tipici facendo degustare ai presenti vino, miele, formaggi e altre prelibatezze della nostra terra. Quest’anno hanno preso parte alla manifestazione l’azienda vitivinicola “Maesano” di Bianco produttore di ottimo Greco e Mantonico; l’azienda ” Giannallena” di Totò Bova con il suo squisito enomiele, l’azienda delle “Sisters” Vittoria, Angela, Domenica e Antonia che hanno promosso i rossi “Prastico” e ” Kalo'” e il nuovo profumatissimo bianco “Pirarelle” e l’azienda “Modi” del barone Macri di Locri. La serata è stata introdotta dalla nuova portavoce del movimento Francesca Tomasello; è intervenuto, poi, Enrico Tramontano, capogruppo dei Consiglieri Comunali di Nova Bovalino che si è soffermato sull’attività svolta dal gruppo consiliare di opposizione in seno all’amministrazione e, infine, il neo presidente Francesco Agostino che ha illustrato il percorso, gli obiettivi e l’importanza del movimento politico culturale sul territorio. La manifestazione è stata, poi, seguita da Radio Venere (nota emittente locale), che ha dato il dovuto risalto all’evento. Il coinvolgimento emotivo e partecipato dei presenti ha conferito all’evento un senso di festa intriso di cultura e spettacolo, nella cornice della villa comunale di Bovalino, ormai “adottata” dal movimento quale luogo suggestivo e affascinante ma, purtroppo, non adeguatamente sfruttato e valorizzato. “Il successo di questa terza edizione – è scritto in una nota – rappresenta lo specchio fedele della strada intrapresa dal movimento Nova Bovalino, che con rinnovato entusiasmo e con l’assetto di un nuovo presidente e di un nuovo Direttivo, continua l’opera intrapresa ormai da più di tre anni per portare avanti un progetto di rinnovamento politico amministrativo teso a coinvolgere tutti coloro che hanno intenzione di lavorare per il bene del proprio paese portando avanti nuove proposte nel costante monitoraggio dell’operato dell’Amministrazione comunale. Un plauso particolare, infine, è stato rivolto a Deborah Cartisano, responsabile delle manifestazioni culturali e presidente uscente di Nova Bovalino e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento e al “Gruppo Spontaneo” che ha consentito l’uso delle attrezzatura necessarie per la realizzazione dello spettacolo”.

 

Tags: bovalinonova bovalinoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

“Le Terre della Fata Morgana”: giovedì e venerdì altri due eventi a Villa Zerbi

Next Post

Giovedì al Parco Verde di Salice Scopelliti ospite di “Giovani in Campo”

Next Post

Giovedì al Parco Verde di Salice Scopelliti ospite di "Giovani in Campo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.