• Latest
  • Trending
  • All

Consiglio comunale di Locri. L’opposizione abbandona l’Aula dopo sette ore di discussione: “Venuta meno l’agibilità democratica”

21 Agosto 2012
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Consiglio comunale di Locri. L’opposizione abbandona l’Aula dopo sette ore di discussione: “Venuta meno l’agibilità democratica”

by nim
21 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). “Sette ore e 24 minuti solo per discutere della “verifica delle linee programmatiche dell’Amministrazione comunale guidata dal Professor Giuseppe Lombardo” ed alla fine della discussione nessun voto e nessuna proposta da parte della maggioranza consiliare di centro sinistra”. I gruppi di minoranza in seno al Consiglio comunale di Locri vanno all’attacco dell’Amministrazione Lombardo. Lo fanno con una nota in cui si legge: “L’unica certezza emersa ieri durante la lunga discussione consiliare è che il Sindaco Lombardo e la sua “spaccata” maggioranza non hanno un progetto politico programmatico per amministrare la città, ma intendono solamente “tirare a campare” mentre la città, giorno dopo giorno, viene sommersa da evidenti problematiche che creano disagio ed imbarazzo agli sconcertati cittadini locresi. Il programma elettorale amministrativo della “Lista Civica Solidale” proposto ai cittadini in campagna elettorale non è stato utilizzato come programma di governo in quanto “non realizzabile a causa delle gravi condizioni economiche finanziarie in cui versa l’Ente”. Le “linee programmatiche” approvate, a norma di Statuto comunale entro cento venti giorni dall’insediamento del Sindaco, e, quindi, lo scorso 24 agosto 2011, non sono state attuate a causa dei medesimi problemi finanziari. Da ciò si evince che l’Amministrazione comunale di Locri di centro sinistra, dopo aver preso in giro i cittadini in campagna elettorale, oggi, a distanza di quindici mesi, dichiara di non essere in grado di pianificare il futuro della città, ma contestualmente si “aggrappa” alle “poltrone” e non intende alzare bandiera bianca ammettendo il proprio evidente fallimento e l’indubbia e verificata incapacità a governare la città”. 2A tutto ciò – è scritto nella nota – si aggiunge l’arroganza istituzionale del Presidente del Consiglio comunale, Avvocato Antonio Cavo, che cerca di evitare figuracce ai compagni di maggioranza e di merenda, interpretando a propria convenienza lo Statuto ed il Regolamento comunale per salvare la maggioranza lombardiana ormai in evidente stato di coma. I gruppi di minoranza che già in precedenti occasioni hanno denunciato l’assurdo comportamento del Presidente Cavo, ieri, in segno di protesta, hanno abbandonato l’aula consiliare auspicando, nel contempo, un intervento del Prefetto di Reggio Calabria al fine di ripristinare l’agibilità democratica in seno alla massima assise cittadina, venuta meno a causa del grave modo di agire del Presidente della stessa che risponde al comando del “Capo” grande e noto burattinaio della maggioranza consiliare e di altre incresciose vicende politico amministrative. Non è inoltre più accettabile che il Presidente Cavo, con consueta arroganza e prepotenza, imponga che le riunioni del Consiglio comunale si svolgano durante l’orario lavorativo con l’unico obiettivo di evitare la partecipazione dei cittadini e, soprattutto, impedisca la discussione su importanti e scottanti argomenti sui quali la città pretende di avere chiarimenti e risposte. A distanza di quindici mesi solo Lombardo e parte (alcuni si sono pubblicamente dissociati) della maggioranza continuano a non rendersi conto della paralisi politico amministrativa che si registra in città e del gravissimo grado di degrado ed abbandono, conseguenza diretta di tale azione politico amministrativa. Alla luce del Consiglio comunale di ieri appare evidente che la situazione è divenuta ormai insostenibile per la città di Locri e per i suoi cittadini”. “Locri – continua il comunicato diffuso dai consiglieri comuali della minoranza – merita un’azione politica forte ed incisiva finalizzata alla ricerca di soluzioni condivise e definitive delle problematiche economiche e finanziarie che sono, ricordiamo ancora una volta, l’evidente frutto di decisioni e scelte politiche sbagliate fatte negli ultimi trent’anni della storia politica della città e di cui l’attuale Sindaco è il principale responsabile. Lombardo, dopo aver amministrato fino alla fine degli anni novanta contribuendo a dissestare economicamente e politicamente la città, è oggi ritornato per completare l’opera: distruggere la città di Locri. I gruppi di opposizione, “Siamo Locri”, “Città in Comune” e “Leali alla Città”, auspicano oltre all’immediato intervento del Prefetto, anche la rivolta dei cittadini locresi e dei tanti giovani che vorrebbero vivere nella propria città, ma che si stanno allontanando non intravedendo nessun futuro e nessuna opportunità a causa di una amministrazione vecchia ed incapace di creare sviluppo per la propria comunità”. “In attesa che il Consiglio comunale venga riconvocato nei prossimi quindici giorni a norma di statuto, per come formalmente richiesto dai gruppi di opposizione, si spera – termina la nota – che in un momento di lucidità il Sindaco Lombardo si renda conto dei gravi danni che sta arrecando alla collettività e rassegni le dimissioni evitando così una straziante agonia alla storica cittadina locrese.

 

Tags: città in comuneconsiglio comunaleleali alla cittàlocrireggio calabriasiamo locri
Share197Tweet123Send
Previous Post

Pino Daniele in concerto a Catanzaro: fervono i preparativi in Piazza Duomo

Next Post

Musarella (Ethos): “Per ricostruire la città servono persone credibili, capaci, competenti”

Next Post

Musarella (Ethos): "Per ricostruire la città servono persone credibili, capaci, competenti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.