• Latest
  • Trending
  • All

Dinami. Presentato il libro sul bicentenario del Comune

21 Agosto 2012
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Dinami. Presentato il libro sul bicentenario del Comune

by nim
21 Agosto 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Dinami (Vibo Valentia). Il gruppo “Insieme per Dinami” con la collaborazione della parrocchia San Michele Arcangelo nel corso della manifestazione “Dinami: memoria e identità”, svoltasi nella centrale piazza Mercato, ha presentato il libro “Sul filo della memoria, Dinami duecento anni dalla nascita”, curato dallo scrittore Alberto Romanò e licenziato alle stampe grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale. L’evento ha permesso una rievocazione storica di due tra i più grandi personaggi vissuti nella comunità di Dinami, Don Giuseppe Scidà ed il medico Carlo La Macchia, le cui personalità sono state messe in risalto dal professor Romeo Salvatore Bufalo, che ha coordinato i lavori, dal preside Federico Bufalo, dal parroco Pietro Carnovale, dall’avvocato Carmelo Joculano, dal presidente della Pro Loco Gaetano Cavallaro e da Peppino Pignataro Il primo ad intervenire è stato il sindaco Francesco Cavallaro che ha messo in risalto l’alto valore storico dell’iniziativa che si ricollega all’incontro svoltosi il 7 agosto 2011 in occasione della ricorrenza dei 200 anni della fondazione del Comune di Dinami. Il Primo Cittadino ha inteso ringraziare il gruppo “Insieme per Dinami” che ha voluto realizzare l’opera che racconta la storia del comune e di tutti quegli illustri cittadini che per un verso o per l’altro si sono ritenuti utili per la crescita e lo sviluppo della comunità. Francesco Cavallaro, dopo aver fatto complimenti ad Alberto Romanò per aver saputo cogliere in questa raccolta le attese e le speranze dei dinamesi, oltre che il pensiero di quanti hanno espresso la propria testimonianza ha, quindi, auspicato che dalla lettura di questo libro venga fuori una ulteriore spinta pronta a invitare soprattutto i giovani a scoprire le radici di Dinami per potenziarne gli studi sulla storia e le tradizioni e per cercare nuovi interessi socio culturali ideali a realizzare nuovo fermento intorno all’azione quotidiana. E’ stato, poi, il parroco don Pietro Carnovale ad anticipare la presentazione dell’opera che rappresenta un prezioso contributo per ricostruire il tessuto d’identità della comunità e per ritessere i fili che tengono insieme passato, presente e futuro. L’autore Alberto Romano da parte sua ha evidenziato che l’intento degli organizzatori è stato soprattutto quello di indicare le persone che hanno fatto la storia di Dinami alle nuove generazioni, definendoli come modelli da imitare. Tra queste ha elencato Giuseppe Citanna, Carlo La Macchia e Antonino Cavallari. “Attingendo alla eredità del passato – ha detto, tra l’altro, Alberto Romanò – questa iniziativa ha voluto riannodare in maniera feconda il filo della memoria e rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità che ha valori da custodire e valorizzare”. Massima l’attenzione dell’uditorio che ha assistito ad un vero e proprio racconto della Dinami di ieri ed in particolare delle storie che hanno riguardato la vita di Don Giuseppe Scidà e Carlo La Macchia. .

 

Tags: alberto romanòbicentenariocomunedinamilibrovibo valentia
Share200Tweet125Send
Previous Post

Africo. Incidente stradale sulla SS 106: ferito un motociclista

Next Post

Scuola. Stasera l’assessore regionale Caligiuri su Radio 1 Rai

Next Post

Scuola. Stasera l'assessore regionale Caligiuri su Radio 1 Rai

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.