• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. Il Comune organizza il primo simposio di scultura “Metauros”

21 Agosto 2012
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. Il Comune organizza il primo simposio di scultura “Metauros”

by nim
21 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). L’Amministrazione comunale di Gioia Tauro, guidata dal sindaco Renato Bellofiore, ha presentato ieri mattina alla stampa il programma del primo simposio di scultura “Metauros”, che si svolgerà al centro della città dal 25 agosto fino a sabato 1 settembre. Per sette giorni, le strade di Gioia Tauro si trasformeranno in un laboratorio d’arte dove tre importanti artisti di caratura internazionale, Leonardo Cumbo, Patrick Alò e Salim Rakkah, creeranno le loro opere, sotto gli occhi del pubblico, che potrà seguire la progressiva evoluzione delle sculture e conoscere le tecniche diverse tecniche utilizzate. Al termine del loro lavoro gli artisti doneranno le statue alla città. Le opere verranno collocate all’aperto, creando col passare degli anni un prestigioso museo all’aperto. «Abbiamo accolto con grande entusiasmo ha dichiarato l’assessore alla Cultura Monica Della Vedova – la proposta del Maestro Cosimo Allera. Per una intera settimana tutte le fasce della popolazione – ha proseguito -avranno la possibilità di vivere a stretto contatto con l’arte, di vedere all’opera scultori di grande livello, di confrontarsi con loro e di coltivare una nuova passione. Già diversi anni fa, con grande lungimiranza Allera aveva proposto di creare il simposio ma la sua idea non venne presa in considerazione”. La direzione artistica dell’evento è affidata allo scultore Cosimo Allera che, dopo aver illustrato alcuni aspetti tecnici, ha parlato dei tre artisti che arriveranno a Gioia Tauro. «Le opere in marmo e in ferro saranno realizzate da Leonardo Cumbo, dall’italo ungherese Patrick Alò e dall’algerino Salim Rakkah. Sono tre artisti di fama internazionale che espongono le loro opere nelle gallerie più prestigiose d’Europa. – ha detto Allera – Il simposio, oltre a essere una spettacolarizzazione del fare arte e dell’attimo creativo dell’artista – ha aggiunto – è un’occasione per assaporare e vivere da vicino l’arte e gli artisti stessi che si aprono al mondo, al nostro territorio anziché lavorare tranquillamente nell’intimità del proprio studio». Per il sindaco della città Renato Bellofiore «il simposio è un modo nuovo e innovativo di vivere la cultura». «Abbiamo accettato la proposta di Allera con grande entusiasmo – ha detto – perché è una iniziativa importante che permetterà ai gioiesi di ammirare opere di grande livello senza dover fare centinaia di chilometri. Al termine di questa settimana la città avrà tre nuove opere d’arte». «Nulla viene fatto per caso – ha dichiarato il vicesindaco Rizzo – il simposio si inquadra nella nuova concezione della città su cui stiamo lavorando. Con le opere in cantiere vogliamo ridisegnare l’assetto urbanistico di Gioia Tauro e non solo riqualificare singoli elementi. In questo lavoro intendiamo regalare nuova qualità artistica e le sculture del simposio saranno il primo passo in questa direzione». L’idea degli amministratori è quella di istituzionalizzare la manifestazione e di renderla sinergica con il museo inaugurato pochi mesi fa. Il tema a cui gli scultori si ispireranno nel dar vita alle loro opere sarà infatti quello dell’antica Metauros. I tre artisti durante il simposio esporranno alcune delle proprie opere d’arte.

 

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il neo assessore Luigi Longobucco e il direttore tecnico amministrativo del Museo, Tonino Toscano.

Tags: cosimo alleragioia taurometaurosmnica della vedovareggio calabriarenato bellofioresimposio di scultura
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Sentenza Giudice del Lavoro: la Cisl Medici replica al dg Asp

Next Post

Basket Femminile. L’Olympia 68 ingaggia Betty Linguaglossa

Next Post

Basket Femminile. L'Olympia 68 ingaggia Betty Linguaglossa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.