• Latest
  • Trending
  • All

I sindaci Papasso e Rizzuto: “Mare di Sibari e Villapiana pulito e limpido”

23 Agosto 2012
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

I sindaci Papasso e Rizzuto: “Mare di Sibari e Villapiana pulito e limpido”

by nim
23 Agosto 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cassano allo Ionio (Cosenza). “Il mare di Sibari e Villapiana è pulito e limpido”, è quanto hanno dichiarato sindaci di Cassano allo Ionio Giovanni Papasso e di Villapiana Roberto Rizzuto nel corso di una conferenza stampa congiunta, convocata per illustrare alla cittadinanza i risultati dei campionamenti effettuati in mare nel corso di un controllo fatto dagli stessi Primi Cittadini lo scorso 17 agosto. L’affermazione è stata supportata dalle risultanze delle analisi effettuate in mare dal dottor Giovanni Miceli, del laboratorio di analisi privato “Chembios” di Bisignano, che  hanno certificato il buono stato di salute del mare sibarita e di Villapiana. All’incontro con i media, andato in scena a Marina di Sibari, presso il lido “La Playa del Sol, hanno preso parte i due sindaci di Cassano e Villapiana, lo stesso Miceli, il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Trebisacce, sede distaccata della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro, maresciallo Rosario Lanza ed i rappresentanti dell’Arpacal: la biologa Evelina Provenza e il dottor Salvatore Caruso. La conferenza stampa è stata moderata dal giornalista Pasquale Golia, portavoce del sindaco di Cassano. Rassicurazioni importanti che smentiscono, dunque, anche quanto sostenuto da Goletta Verde nelle scorse settimane che aveva assegnato al mare di Calabria la maglia nera per inquinamento. “Il 95% del mare calabrese è pulito – ha dichiarato la dottoressa Provenza – e dall’inizio della stagione estiva abbiamo eseguito centinaia di controlli in mare, il 90% delle analisi ha dato esito negativo. Le acque del mare calabrese sono per il 95% limpide e pulite. Abbiamo esaminato anche la schiuma che improvvisamente compare nelle ore più calde in qualche punto del nostro mare. Ebbene, questa non è assolutamente inquinante, non abbiamo riscontrato nessuna carica batterica, quanto piuttosto si tratta di fenomeni naturali, influenzati da diversi fattori ambientali”. In apertura il sindaco di Villapiana, il primo a prendere la parola, ha spiegato l’importanza dell’iniziativa: “Abbiamo voluto monitorare le nostre acque per garantire il diritto alla salute dei nostri cittadini e villeggianti. Sono contento di questa collaborazione che si è venuta a creare tra Capitaneria di Porto, Comune di Villapiana e di Cassano allo Ionio, speriamo possa estendersi anche ad altri Comuni rivieraschi perché lavorare sinergicamente significa lavorare meglio per la collettività. Fare strategia comune significa risolvere meglio anche eventuali problemi che dovessero presentarsi. La situazione osservata e certificata nei dati fornitici dal dott. Miceli – ha aggiunto il Sindaco di Villapiana – è positiva e di questo siamo contenti. Il mare di Villapiana e Cassano è limpido. Noi continueremo a sorvegliare lo stato di salute del nostro mare, non solo in estate ma anche in inverno. Subito dopo la parola è passata al sindaco di Cassano allo Ionio: “Ringrazio il sindaco di Villapiana per avermi voluto coinvolgere in questa iniziativa – ha commentato il Primo Cittadino di Cassano allo Ionio – così come ringrazio la Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro per la collaborazione offerta. Abbiamo trovato un mare perfetto certificato dalle analisi che abbiamo effettuato Se fosse stato il contrario lo diremmo subito, infatti con tutto possiamo scherzare ma non con la salute dei cittadini. Con il sindaco di Villapiana abbiamo fatto il nostro dovere. Abbiamo richiamato l’attenzione degli altri sindaci dell’Alto Jonio perché vogliamo fare sinergia per porre all’attenzione di chi ci governa al livello regionale e nazionale la questione del fiume Crati. Senza strumentalizzazione alcuna e senza fare nessun tipo di polemica chiediamo soltanto al Governo nazionale e regionale di adoperarsi per il disinquinamento del fiume Crati, attraverso il monitoraggio degli impianti di tutti i comuni rivieraschi che scaricano ed azioni dirette a garantire la limpidezza delle acque del fiume Crati. Il mare, la spiaggia e l’ambiente sono tutte risorse importanti per questo territorio che vive di turismo e di agricoltura. Passando ai risultati, il dottor Miceli, che ha chiuso la conferenza stampa con il suo intervento, ha illustrato come tutte le analisi effettuate abbiano dato esito negativo circa la presenza di batteri. In particolare gli escherichia coli sono risultati nella norma, ovvero nei limite restrittive imposti dalla comunità Europea. E’ stata analizzata anche la schiuma notata a largo del fiume Crati: nessuna carica batterica e nessuna sostanza inquinante, in quanto non è stata rilevata alcuna struttura cellulare, tipica degli inquinanti. Così come nel mare di Villapiana e di Sibari non sono stati rilevati tensioattivi, ovvero residui di saponi e detersivi vari. Dunque il mare prospiciente il litorale di Sibari e Villapiana resta uno dei più incontaminati, prosegue però la battaglia dei rispettivi sindaci per la sua difesa e soprattutto per il disinquinamento del Crati, unico fattore di disturbo per lo stato di salute del mare dell’Alto Jonio.

 

Tags: Cassano allo IonioCosenzaevelina provenzagiovanni micelimareroberto rizzutovillapiana
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia. Scoperte 150 piante di canapa indiana

Next Post

Dipendenti Asireg senza stipendio da giugno: sindacati pronti al blocco di ogni attività

Next Post

Dipendenti Asireg senza stipendio da giugno: sindacati pronti al blocco di ogni attività

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.