• Latest
  • Trending
  • All

Traferimento Bronzi di Riace. L’associazione Agorà e la Pro Loco organizzano un incontro pubblico, Trifoli: “Non solo orgoglio ma anche autocritica”

27 Agosto 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Traferimento Bronzi di Riace. L’associazione Agorà e la Pro Loco organizzano un incontro pubblico, Trifoli: “Non solo orgoglio ma anche autocritica”

by gip
27 Agosto 2012
in Provincia
0

Riace (Reggio Calabria). Sarebbe molto facile fare il solito articolo campanilista di chi è stato ferito nel proprio orgoglio di sangue calabro ed affermare “giù le mani dai Bronzi di Riace”.
Preferisco però fare una analisi più con la testa che con il cuore. Appare evidente che noi calabresi siamo gente quantomeno un po’ strana. Non facciamo altro che parlare male di noi stessi, a denigrare le tante positività che abbiamo e tutto va bene e nessuno grida allo scandalo. Se a farlo è qualcuno che non è di “razza pura” allora scatta il nostro orgoglio patrio (se mai la abbiamo avuta una patria noi) e tutti a difendere dagli attacchi “stranieri” ciò che sentiamo che ci appartiene! Intendiamoci, i Bronzi a Riace sono stati ritrovati e nel Museo di Reggio Calabria devono rimanere ad essere custoditi. Dobbiamo accettare, però, le critiche di chi magari ha un concetto dell’arte e del rispetto di essa che è “leggermente”superiore alla nostra. Ma in questo caso io cittadino di Riace, che cosa dovrei difendere e da chi? Sicuramente io sono più scandalizzato ed arrabbiato verso il mio sindaco, il mio assessore provinciale, il mio assessore regionale che non verso i rappresentanti di quella magnifica città di Firenze. Dico questo perché se i Bronzi fossero stati ritrovati in un qualsiasi piccolo paesino della provincia di Firenze sicuramente quel luogo sarebbe stato valorizzato per quello che meritava e non trattato come “lontana provincia dove raccogliere solo qualche voto” . Oggi vorrei che Riace “diventasse” provincia di Firenze perchè forse in questo modo riuscirebbe ad ottenere qualche cosa. L’assessore Lamberti Castronuovo ha invitato il sindaco Renzi a venire in Calabria. Se dovesse accettare, lo porti, però, anche a Riace ad accertarsi che là dove sono state ritrovate quelle meraviglie dell’umanità che oggi tutti ci affatichiamo a ricordare non esiste niente che lo ricordi se non rovi ed arbusti. Lo porti a Riace ad accertarsi che nemmeno una strada pubblica vi è per poter accedere al luogo di ritrovamento. Lo porti a Riace e gli presenti il sindaco dell’accoglienza (fatta con milioni di euro) che pubblicamente dice che a lui i bronzi lo annoiano. Lo scorso venerdì 17 agosto nella piazzetta centrale di Riace la locale pro loco in collaborazione con l’associazione Agorà ha organizzato un convegno dal titolo polemico “Due Bronzi da quaranta anni tra i piedi”.
Il convegno ha visto tre momenti:
La festa: quaranta anni e milioni di incanti globali: con il prof. Daniele Castrizio dell’Università di Messina che ha spiegato la propria tesi sulla possibile “paternità” artistica dei Bronzi.
La denuncia: il Vero e il Falso: con il prof. Giuseppe Braghò, giornalista e inchiestista, autore del famoso libro “Facce di bronzo”, che ha svelato numerosi retroscena riguardo ciò che avvenne nell’anno della scoperta e anche successivamente.
La proposta: progettualità per Riace. Sono state esposte proposte progettuali quali ad esempio:
A) Seminario Internazionale di archeologia subacquea, da compiersi con cadenza biennale;
B) Scuola Stabile di Archeologia subacquea, con istituzione di corsi specifici teorici e applicati;
C) Centro Nazionale Permanente di Studio e Protezione del Patrimonio Culturale Sommerso;
D) museo permanente dove esporre tutto il materiale inerente alla scoperta , al restauro e a tutto ciò che riguardi i Bronzi con biblioteca annessa dove raccogliere tutto ciò che è stato scritto su di essi e che possa essere utilizzata dagli studiosi;
E) valorizzazione del luogo di ritrovamento dei Bronzi.
Ora se a prendere in considerazione queste nostre proposte progettualità che cambierebbero Riace e tutto il comprensorio Locrideo fosse il Comune di Firenze o qualsiasi altro ente di qualche altra Regione noi non grideremmo allo scandalo visto che il vero scandalo sta nel fatto che vi è il totale disinteresse della classe politica locale, nessuno escluso. Vorrei che Riace “diventasse” provincia di Firenze così almeno il sindaco Renzi sicuramente non si annoierebbe dei Bronzi; non vi sarebbe l’associazione dei sindaci della locride a giocare a chi ha più poltrone invece che valorizzare il proprio territorio, non vi sarebbe l’assessore Lamberti Castronuovo a difendere i bronzi perché “sunnu i RRiggiu” e una Regione poco attenta a discernere quali sono i veri “tesori”da valorizzare.

Antonio Trifoli
Consigliere comunale di minoranza comune di Riace
Proloco – Riace

Tags: antonio trifoliassociazione agoràBronzi di RiaceFirenzeprolocoreggio calabriariacetraferimento
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In