• Latest
  • Trending
  • All

Bronzi di Riace. Rogolino (Fast-Confsal): “La politica discuta di come rendere raggiungibile la Calabria e Reggio”

29 Agosto 2012
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bronzi di Riace. Rogolino (Fast-Confsal): “La politica discuta di come rendere raggiungibile la Calabria e Reggio”

by newz
29 Agosto 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E così siamo alle solite, mentre la regione Calabria deve fare i conti con un debito pubblico regionalizzato in percentuale sul Pil con il 305,3 ossia il più alto in Italia; l’argomento principe ridiventa: Bronzi in trasferta sì Bronzi in trasferta no. Un tormentone, sulle due statue, che puntualmente risveglia l’attenzione dei politici nostrani solo nel momento di una proposta indecente, ossia quella di spostarle in altra sede, seppur temporaneamente. Orbene, premesso che le due statue sono un patrimonio storico dell’intera umanità ma ancor più appartengono alla storia del nostro martoriato sud se è vero, così come sostenuto da eminenti studiosi, che la fattura delle opere è riconducibile a scultori con radici nella Calabria o Magna Grecia, non vedo i motivi per i quali non si debba fare del tutto per renderli “visibili” e visitabili nel nostro territorio.
Ed è qui che nasce l’intoppo, infatti con un sistema trasportistico da terzo mondo, dove per raggiungere la nostra Calabria si è costretti a fare dei veri e propri tour de force, mi sembra veramente ridicolo continuare, solo per propaganda evidentemente elettorale, a catalizzare l’intera problematica sulla opportunità o meno di spostare i due Guerrieri.
La classe politica calabrese, drammaticamente colpevole ed assente, primi fra tutti quelli che hanno responsabilità di governo, invece di strumentalizzare l’intera questione, ripeto, in una sterile discussione sulle possibilità di spostare o meno i due Bronzi, dica quali sono gli intendimenti per rendere raggiungibile in tempi ragionevoli la nostra regione e in particolare la nostra città. I prezzi degli aerei rimangono proibitivi e con orari poco accessibili, men che meno i collegamenti ferroviari e autostradali, dove i tempi di percorrenza, a parità di chilometri, sono il doppio rispetto al centro nord-italia. In definitiva come possiamo pretendere di sfruttare al meglio le nostre meraviglie, di cui le due statue sono la punta di diamante, se ancor oggi non ci siamo dotati di un serio Piano Regionale dei Trasporti. La nostra classe politica ha imparato poco dagli antichi Romani i quali quando si insediavano in un territorio per prima cosa realizzavano le vie di comunicazioni. Quelle strade e quei ponti che costituirono la vera ossatura dell’Impero e che sono pressoché assenti sul nostro territorio, vero handicap per il rilancio turistico ed economico dell’intera regione. A questa disattenzione cronica corrisponderà sistematicamente una proposta indecente. Oggi, appunto, quella di spostare i Bronzi a Firenze.

Il Segretario Generale FAST/CONFSAL Calabria
Vincenzo Rogolino

Tags: Bronzi di RiaceFast-Confsalreggio calabriaVincenzo Rogolino
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vertenze Arssa e Afor. Cgil Cosenza: “Devono rimanere Enti pubblici non economici”

Next Post

I Repubblicani reggini ricordano il 150° anniversario del ferimento di Giuseppe Garibaldi in Aspromonte

Next Post

I Repubblicani reggini ricordano il 150° anniversario del ferimento di Giuseppe Garibaldi in Aspromonte

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.