Reggio Calabria. Un ottimo risultato è stato raggiunto da questa maggioranza con l’approvazione del conto consuntivo 2011, nonostante i notevoli tagli statali subiti dagli enti locali. A tal proposito, voglio ricordare a chi si è dimenticato che ci siamo insediati a metà 2011, che il Bilancio di previsione è stato approvato nel mese di settembre e riguardava gli ultimi 4 mesi dell’anno. Tale documento si caratterizzava per la previsione di entrate straordinarie pari a circa 37 milioni, necessari per raggiungere il pareggio di bilancio. In quella sede l’opposizione ha strumentalizzato accusandoci di presentare un documento contabile non veritiero e che gli obiettivi prefissati non potevano e non sarebbero stati raggiunti, in quanto eravamo solo degli illusi. Oggi, il documento contabile che è stato approvato dalla maggioranza in Consiglio Comunale, smentisce quanto affermato strumentalmente dall’opposizione, infatti abbiamo un dato positivo di competenza anno 2011 pari a circa 10.000 milioni di euro. Abbiamo rispettato il patto di stabilità e ottenuto la certificazione di non deficitarietà dell’ente, accertata e vistata dai revisori dei conti.
Tale risultato è stato possibile raggiungerlo grazie agli sforzi profusi e alle azioni concrete poste in essere dall’Amministrazione Comunale, che con senso di responsabilità ha ridotto le spese, praticando un efficace politica di recupero all’evasione fiscale, nonché avviando le procedure di dismissione del patrimonio edilizio con risultati eccezionali. Mentre ancora una parte della minoranza sostiene, ben sapendo di mentire, che questa operazione che ha permesso a numerose famiglie di poter acquistare l’alloggio abitato ad un prezzo sociale, coronando il sogno di una vita di avere una casa di proprietà, è stata un fallimento. Ricordo che questa amministrazione con un primo bando fra acquisti e regolarizzazione di canoni pregressi e non pagati, ha raggiunto un risultato notevole in termini di entrate pari a circa 35 milioni di euro. Inoltre, tale operazione come già evidenziato va a merito della nostra amministrazione, soprattutto per la grande valenza sociale. Sicuramente, il momento attuale è delicato per tutto quello che sta accadendo nel mondo e per la situazione particolare in cui si trova il Comune di Reggio Calabria, che certamente non rende agevoli i percorsi politici-amministrativi di cui il territorio ha bisogno. Però, nonostante la situazione di enorme difficoltà sento il dovere di sollecitare la Giunta, a cui va certamente riconosciuto il merito di un lavoro lodevole in un contesto difficile, ad uno sforzo maggiore in temi che riguardano il decoro urbano, l’ambiente e l’ordine ed in genere in servizi che vanno offerti alla nostra comunità.
Invito, altresì il Sindaco a la Giunta ad accelerare le procedure relative alla rivisitazione dei contatti di servizio delle nostre società partecipate, da cui ci aspettiamo non solo una diminuzione dei costi non più sopportabili, ma soprattutto un livello di qualità maggiore delle prestazioni e un migliore ed efficace sistema di controlli sul loro operato, al fine di garantire l’erogazione dei servizi in maniera equa sul territorio comunale, vedi pulizia e manutenzione delle strade ad oggi assenti.
Concludendo, come rappresentante dell’UDC a scanso di equivoci e strumentalizzazioni, che sistematicamente appaiono sugli organi di stampa, confermo l’assoluto sostegno con spirito costruttivo e qualora occorra anche critico, al Sindaco Arena, alla Giunta e a questa maggioranza in perfetta coerenza con il mandato ricevuto dagli elettori.
Consigliere Comunale UDC
Vincenzo Roberto Leo