• Latest
  • Trending
  • All

Erogazione idrica: riunione presso la struttura del telecontrollo

5 Settembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Erogazione idrica: riunione presso la struttura del telecontrollo

by nim
5 Settembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuta ieri presso la struttura del telecontrollo delle reti idriche, la riunione convocata dall’assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Morisani con la partecipazione dell’ingegnere Pasquale Crucitti, responsabile del procedimento del progetto di innovazione del sistema idrico, dell’ingegnere Nuccio Idone, incaricato della direzione lavori per la realizzazione delle opere e l’architetto Marcello Cammera coadiuvato dall’architetto Demetrio Costantino per il servizio idrico integrato comunale. L’oggetto precipuo dell’incontro aveva al tavolo dei lavori quello del trasferimento della struttura dalla fase di realizzazione progettuale e start up a quello della presa in carico e disponibilità a regime da parte del settore Lavori Pubblici, che, attraverso il telecontrollo dota il servizio idrico integrato di una infrastruttura avveniristica, capace di monitorare e regolare gli impianti di distribuzione su larga parte del territorio cittadino attraverso i collegamenti delle fibre ottiche, già testate e operative. L’incontro si pone come una delle tappe fondamentali nell’ambito delle azioni intraprese dall’assessorato ai Lavori Pubblici per definire un percorso strutturato, con l’impegno per il settore idrico di 13 milioni di euro a valere su decreto Reggio dall’alloras sindaco Giuseppe Scopelliti, finalizzato all’adozione di un nuovo modello gestionale che riesca a determinare una ottimale funzionalità degli impianti a servizio dell’erogazione idrica. “Tale modello – sottolinea l’assessoreMorisani – deve essere improntato, nei suoi indirizzi preminenti, su un equilibrio tra i costi per sostenere la gestione di reti ed impianti idrici e le economie che si possono concretizzare, attraverso l’adozione di una serie di misure innovative che, sia nei sistemi di erogazione che sulla regolazione e controllo dei consumi, risultino adeguate. Infatti, i tecnici, che ad oggi hanno testato la funzionalità del telecontrollo, hanno fornito dati significativi sui consumi registrati in talune zone, dove, si arriva ad una media dei consumi per un equivalente di circa 500 litri a famiglia mentre in aree urbane dovrebbe attestarsi su livelli non superiori alla metà, quindi con sprechi e consumi anomali o abusivi in eccedenza. Su questo tema risulta strategica la strutturazione di un ufficio che riesca a coniugare la capacità di intervento sulle criticità quotidiane con una programmazione strutturale adeguata ed indirizzata a ridurre, nel tempo, la spesa manutentiva con l’adozione di nuovi sistemi gestionali accentrati in una cabina di regia funzionale. Il telecontrollo, con il sistema di gestione informatizzato delle reti ed impianti annessi, ne rappresenta il fulcro strutturale; infatti – evidenzia l’assessore Morisani – nell’ambito dello stesso progetto sono stati realizzati una serie di collegamenti di reti idriche e di serbatoi di cui cinque, localizzati nella zona sud, ancora non attivati e su cui l’assessorato ha dato priorità di impegno proprio per dotare il sistema di ulteriori impianti in grado di sostenere la domanda di quei quartieri che, in occasione di contingenze negative come quelle registrate sulle quantità disponibili, nel periodo estivo soffrono particolarmente”. “Naturalmente – conclude Morisani – l’impegno sul servizio idrico rimane la sfida che, come più volte lo stesso sindaco Demetrio Arena ha ribadito, va affrontata con determinazione e capacità progettuale, con la volontà di interagire in maniera costruttiva con tutti gli attori istituzionali, come la Regione e la stessa Sorical impegnati sul fronte di infrastrutture, come la diga sul Menta, per la cui realizzazione la stessa Amministrazione comunale ha espresso disponibilità sull’impegno fattivo per la ultimazione di questa opera strategica”.

 

 

Tags: acquaerogazione idricaPasquale Morisanireggio calabriatelecontrollo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Decreto “salva-Napoli”. La maggioranza di centrodestra insorge: “Pari trattamento per Reggio Calabria”

Next Post

Agli arresti domiciliari dopo violazione degli obblighi

Next Post

Agli arresti domiciliari dopo violazione degli obblighi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.