• Latest
  • Trending
  • All

Ethos: “Oggi più che mai Bilancio Sociale”

5 Settembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ethos: “Oggi più che mai Bilancio Sociale”

by nim
5 Settembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il definitivo tracollo del metodo Scopelliti e company, suggellato dalle ultime e qualificanti dichiarazioni pubbliche dello stesso Scopelliti e di Arena, oramai scollati da qualunque realtà, ripropone, tra i tantissimi misteri che hanno caratterizzato e condizionato gli ultimi dieci anni dei Reggini, il problema della trasparenza dell’azione di governo e della conseguente partecipazione popolare. Non è un caso, infatti, che Ethos, dal lontano 2006, abbia iniziato a proporre, all’attenzione di tutti i rappresentanti politici nazionali e locali, l’adozione del Bilancio Sociale come strumento concreto e pratico di trasparenza amministrativa e di partecipazione alla vita politica del territorio in cui si vive, inserendolo come punto programmatico qualificante e centrale della propria attività. Proposta che è stata ripetutamente avanzata all’intera classe dirigente, attraverso convegni, conferenze, comunicati stampa ed illustrata alla cittadinanza con capillari attività di volantinaggio e di contatto diretto con le persone che vivono Reggio. Questi continui e caparbi tentativi di informazione, metodicamente ripetuti nel corso di questi anni, piace credere che abbiano contribuito a stimolare una discussione sulla questione della trasparenza e della partecipazione che, sebbene oggi veda diverse organizzazioni politiche (siano esse partiti, movimenti o altre associazioni) particolarmente attenti alla questione, qualche anno fa, in pieno ed incontrastato regno Scopelliti, era comodamente o codardamente evitata. Ad ogni buon fine, non avendo mai ricevuto, nel corso di questi anni, alcun segnale da parte della “vecchia politica” che lasciasse intendere il ben che minino interesse verso questa proposta (nonostante i recenti pubblici impegni di certi parlamentari, di destra, di centro e di sinistra circa la possibilità di presentare, su esplicita e diretta richiesta di Ethos, un disegno di Legge per rendere obbligatorio il Bilancio Sociale come strumento di rendicontazione per tutti gli Enti Locali), prendiamo atto di alcune proposte riguardanti il bilancio partecipativo o partecipato avanzate dalla “Fiamma”, sebbene già la scorsa Amministrazione Provinciale abbia timidamente ed infruttuosamente tentato di avviare una sperimentazione pratica di tale tipo di bilancio. Tuttavia, onde evitare fraintendimenti, ciò che Ethos propone da sempre ed in perfetta solitudine, è l’adozione del Bilancio Sociale, che rappresenta l’evoluzione socio-culturale del Bilancio partecipato, già utilizzato a partire dagli inizi del 1900. Solamente il Bilancio Sociale, le cui linee guida sono state formulate e pubblicate nel giugno del 2006 dal Ministero dell’Interno – Osservatorio per la Finanza e la Contabilità degli Enti Locali, prevede e disciplina meccanismi pratici e concreti di partecipazione e di controllo da parte della cittadinanza sulle scelte politico-amministrative di Sindaci, Assessori, Consiglieri e singoli Dirigenti Comunali. Questa inascoltata proposta continua ad essere, per Ethos, un impegno prioritario, rappresentando un solido punto di partenza da cui iniziare a praticare il cambiamento tanto predicato, ma che nessuno di coloro che attualmente ci governa vuole davvero.

Giuseppe Musarella- Ethos

 

Tags: bilancio socialeéthosGiuseppe Musarellareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sciame sismico nel Pollino: due nuove scosse di terremoto tra le province di Cosenza e Potenza

Next Post

Gruppo di migranti approda sulla spiaggia di Camini

Next Post

Gruppo di migranti approda sulla spiaggia di Camini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.