• Latest
  • Trending
  • All

Ambiente. Assessore regionale Pugliano: “L’onorevole Laratta dovrebbe sapere dove sono finiti i soldi della depurazione”

6 Settembre 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Ambiente. Assessore regionale Pugliano: “L’onorevole Laratta dovrebbe sapere dove sono finiti i soldi della depurazione”

by nim
6 Settembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – in merito alla risposta del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini sui dati relativi al rapporto 2012 di Goletta Verde ha dichiarato: “Registriamo con soddisfazione il giudizio autorevole ed altamente qualificato, espresso dal Ministro all’Ambiente Corrado Clini rispondendo alla interrogazione dell’onorevole Francesco Nucara, in merito ai dati presentati dal ‘rapporto 2012’ di Goletta Verde. Sentir dichiarare tali dati quale attività di monitoraggio esercitata sulla base di procedure e standard che non sono stabiliti dalla legge e dunque non attendibili quale riferimento per la valutazione dello stato del mare, conforta e rafforza la nostra convinzione sulla mistificazione della campagna di presentazione dei dati quale termometro dell’inquinamento dei mari italiani. Ascoltare nella tesi del signor Ministro quanto già da noi sostenuto – ha aggiunto Pugliano – anche rispetto al fatto che le analisi sulla balneabilità delle acque e sull’inquinamento del mare sono di esclusiva competenza delle Arpa regionali, ci aiuta a rafforzare ulteriormente le azioni e le politiche di tutela del nostro territorio. Ringraziamo, pertanto, l’onorevole Francesco Nucara per la sensibilità dimostrata a tutela degli interessi della Calabria e dei Calabresi, interrogando il Ministro, per evitare che una associazione ambientalista diffonda notizie fuorvianti rispetto alla verità e tese a creare allarmismi nella popolazione e danno alle politiche regionali. Inutili ed inaccettabili i tentativi postumi del presidente nazionale e di quello regionale di Legambiente, anche a commento delle dichiarazioni del Ministro, tesi a spiegare e sottolineare che i dati si riferiscono allo stato di salute della depurazione, sul quale anche noi siamo critici ma nello stesso tempo impegnatissimi a migliorarne le condizioni. Ammettere ritardi rispetto alla efficacia ed efficienza nella raccolta e depurazione delle acque reflue non può, irresponsabilmente e con premeditazione, essere tradotto in diagnosi di mare più inquinato d’Italia. Segnaliamo, ancora una volta, a Legambiente – ha successivamente affermato l’Assessore Pugliano – la mancata risposta su quale sia stato il parametro per decidere che in Calabria si debbano prelevare più campioni di tutte le altre regioni d’Italia, comprese quelle che hanno più del doppio di km di costa della Calabria e quale il rapporto per assegnare alla nostra regione l’ultimo posto della classifica. Registro, con personale amarezza, l’ennesima scivolata dell’onorevole Laratta, determinata dalla sua voglia sempre crescente di correre ed arrivare affannosamente per primo ad indirizzare a Scopelliti ed alla sua Giunta responsabilità che spesso appartengono alla sua squadra politica. Questa volta egli chiede, e non si capisce a chi, dove sono finiti i soldi della depurazione in Calabria, come mai la Calabria ha subito una sentenza di condanna per le infrazioni comunitarie e come mai i 150 avvisi di garanzia sulla depurazione a Paola. Io credo che l’onorevole Laratta dovrebbe conoscere, più di quelli che sono attualmente al governo regionale, dove sono finiti i soldi della depurazione, visto che 350 milioni di euro sono stati investiti tra il 2008 ed il 2009 ed ancora non riusciamo a comprendere secondo quale priorità o criterio. Dovrebbe sapere – ha concluso Pugliano – che la condanna della Corte di Giustizia è arrivata dopo che la Unione Europea aveva diffidato la Calabria nel 2005, per superare le infrazioni comunitarie aperte nel 2003, senza che la Regione abbia indirizzato alcuno dei 350 milioni alla risoluzione delle stesse, cosa che ha fatto, responsabilmente, il Presidente Scopelliti indirizzando, solo per le infrazioni comunitarie, 160 milioni del Piano per il Sud, che potranno consentire alla Calabria ed ai calabresi di evitare, oltre il danno, la beffa incalcolabile delle salatissime multe. Dovrebbe saperne di più, l’onorevole Laratta, anche sullo stato di depurazione e sugli avvisi di garanzia a Paola, anche per i suoi trascorsi diretti di amministratore della Provincia di Cosenza”.

Tags: ambienteCatanzarocorrado clinidepurazionefrancesco puglianoGoletta Verderegione
Share197Tweet123Send
Previous Post

Castrovillari. La Guardia di Finanza sventa sull’autostrada un baratto cocaina-fuochi pirotecnici

Next Post

L’assessore Caligiuri ha incontrato dirigenti scolastici, professori, allievi ed esperti del progetto “Calabria Jones”

Next Post

L'assessore Caligiuri ha incontrato dirigenti scolastici, professori, allievi ed esperti del progetto "Calabria Jones"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.