• Latest
  • Trending
  • All

Concerto di Antonello Venditti a Vibo Valentia. Cisal: “Uno schiaffo ai disoccupati calabresi”

6 Settembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Testata

Concerto di Antonello Venditti a Vibo Valentia. Cisal: “Uno schiaffo ai disoccupati calabresi”

by nim
6 Settembre 2012
in Testata, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. “Non sappiamo cosa abbiano risposto gli altri palazzi comunali della Regione alla richiesta di ospitarlo. Di sicuro c’è che Vibo Valentia, e più in particolare il grande cuore di Palazzo “Luigi Razza”, ha riposto sì al concerto di Antonello Venditti che il 28 settembre prossimo sarà al molo verde di Vibo Marina, con inizio alle 21,30 per ricordare a tutti quel benedetto passaggio di Marsala del 2008, nel corso del quale si fece sfuggire una drammatica espressione “…Dio perchè hai creato la Calabria!” e che fece il giro del mondo. Filippo Curtosi, segretario provinciale aggiunto della Cisal, motiva la propria contrarietà al concerto di Antonello Venditti, inprogramma il 28 settembre. “Non sappiamo – dice l’esponente sindacale – in quanti hanno “graziato” il cantautore romano, ma è certo che non è, nonostante la sua celebrità, nel cuore di tantissimi calabresi. La notizia della sua riapparizione in Calabria è in un comunicato stampa che annuncia l’evento. In esso si legge che il sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino e gli assessori alla Cultura, Marcello De Vita, e ai Grandi Eventi, Pasquale La Gamba, hanno offerto la loro collaborazione, accogliendo di buon grado l’iniziativa partita dall’americana T&G, società di consulenza ed intermediazione dei servizi che, motivando l’organizzazione dell’evento, sembra chiedere di essere “aiutata”, attraverso questo esclusivo appuntamento calabrese, ad entrare nel mercato italiano. C’è anche chi è pronto a scommettere che il mega spettacolo, stando alle tariffe annunciate, non vedrà nei in prima fila, né altrove, i tantissimi giovani disoccupati vibonesi e calabresi che magari avrebbero gradito assistere all’esibizione, ma che tuttavia rimarranno impediti per motivi facilmente intuibili. Resta, comunque, un evento che rappresenta uno schiaffo alla miseria, alla Calabria, “avvilita” per la sua disperazione dovuta al drammatico stato occupazionale. In questo contesto c’è chi la pensa diversamente, gradendo che l’Amministrazione comunale, così come ha fatto il sindaco di Soriano Francesco Bartone, al posto di Antonello Venditti, invitasse Carmine Abate, il Premio Campiello 2012, che non viene da Trento o Cividale del Friuli, bensì da Carfìzzi, cantore della Calabria che cambia e che ovunque la rappresenta con animo e amore. Non sappiamo in quanti avranno la possibilità di assistere allo spettacolo, ma è certo che ad Antonello Venditti viene “regalata” la piazza di Marina. Forse in segno di riconoscenza alla sua bravura? Chi pensava che il cantautore romano venisse in Calabria per “recuperare” il suo errore è rimasto deluso. Antonello Venditti viene a Vibo Valentia per fare “cassetta” Lo spettacolo di fine settembre costerà anche tanto: 63,00 poltronissima; 51,50 poltrona e 43,50 tribuna. Ci si chiede se saranno in molti a pagare l’ingresso al concerto”. Ad incominciare dalle autorità che siederanno in prima fila”. ” E’ evidente – termina Filippo Curtosi – che la T&G spera di ridurre al minimo i “portoghesi”, altrimenti malediranno quel momento che li ha visti “concertare” l’appuntamento di Vibo Marina.

 

Tags: antonello vendittiCisalconcertoFilippo Curtosi
Share198Tweet124Send
Previous Post

Festa Madonna della Consolazione. Modifiche al traffico nella zona del Tempietto e a Piazza Carmine

Next Post

Oliverio (PD): “L’innalzamento al 20% della concentrazione minima di succo nelle bibite a base di frutta è un grande risultato da difendere ad ogni costo”

Next Post

Oliverio (PD): "L'innalzamento al 20% della concentrazione minima di succo nelle bibite a base di frutta è un grande risultato da difendere ad ogni costo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.