• Latest
  • Trending
  • All

Goletta Verde. Legambiente risponde a Nucara: “Mai parlato di balneabilità delle acque”

6 Settembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Goletta Verde. Legambiente risponde a Nucara: “Mai parlato di balneabilità delle acque”

by nim
6 Settembre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. “Goletta Verde attraverso analisi scientifiche verifica la presenza dei punti critici lungo la costa italiana minacciati dall’inquinamento e da troppi scarichi fognari non depurati, senza volersi sostituire al lavoro delle autorità preposte ai controlli sulla balneabilità del mare. Nelle sue conferenze stampa e nei suoi comunicati, Legambiente non ha, infatti, mai parlato di balneabilità delle acque ma di inquinamento del mare in alcuni punti determinati”, così dichiara Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente in merito al question time del deputato Francesco Nucara a cui ha risposto il ministro Corrado Clini. “Goletta Verde – aggiunge Cogliati Dezza – ha avuto il merito di portare in prima piano un problema serio e delicato lanciando l’allarme sulla mancata depurazione e sulla qualità delle acque, con risultati che vengono messi a disposizione di enti locali e agenzie preposte ai controlli per andare alla ricerca e alla soluzione della causa della contaminazione. Esiste un problema inquinamento legato al malfunzionamento di alcuni depuratori costieri e a scarichi abusivi, che giungono a mare tramite canali o torrenti. Ed è proprio quello che Goletta Verde denuncia con un monitoraggio rigoroso, serio e trasparente come dimostrano i 27 anni di attività della campagna. Inoltre come ha giustamente ricordato il ministro Clini, Goletta Verde non si avvale di finanziamenti pubblici”. “Si continua a nascondere l’evidenza sulle carenze del sistema depurativo in Calabria – dichiara Franco Falcone, presidente Legambiente Calabria – Proprio ieri la Procura di Paola ha inviato 150 avvisi di garanzia sulla gestione della depurazione relativa alla fascia costiera cosentina. Inoltre non è un caso, infatti, che dei 109 comuni italiani, oggetto della recente condanna da parte della Corte di Giustizia Europea, 18 sono in Calabria e tutti questi hanno ricevuto la condanna più grave, in quanto manchevoli di fognature, per un totale di quasi 530mila cittadini vittime di tale grave disservizio. Il provvedimento dell’Europa conferma puntualmente i dati di Goletta Verde”.

 

 

 

Tags: Franco FalconeGoletta VerdeLegambientemarevittorio cogliati dozza
Share197Tweet123Send
Previous Post

Oliverio (PD): “L’innalzamento al 20% della concentrazione minima di succo nelle bibite a base di frutta è un grande risultato da difendere ad ogni costo”

Next Post

Cosenza. Riaprono i Temporary Shop

Next Post

Cosenza. Riaprono i Temporary Shop

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.