Reggio Calabria. Ultimati i lavori di ristrutturazione della scuola materna di San Gregorio, afferente al circolo didattico di Pellaro, che potrà essere utilizzata in occasione del prossimo avvio delle attività scolastiche. A darne notizia è l’Assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Morisani che questa mattina, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione, Enzo Nociti, ed al consigliere delegato Michele Raso, si è recato presso la struttura che, nel corso dei mesi estivi, è stata oggetto di un intervento di restyling programmato, insieme ad altre manutenzioni straordinarie, in un primo impegno dell’amministrazione Arena finalizzato a rendere fruibili una serie di locali a servizio delle scuole. Nel corso della visita, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno discusso con il dirigente scolastico del comprensorio, dottor Marcianò, dello stato delle strutture scolastiche della circoscrizione di Pellaro, rappresentando una riflessione costruttiva in ordine ad un piano di razionalizzazione dei locali di proprietà municipale che dovranno essere resi funzionali ed adeguati per accogliere la domanda di un territorio vasto e densamente abitato. “L’asilo di San Gregorio, infatti, è stato considerato – precisa l’assessore Morisani – tra le priorità che l’assessorato ai lavori pubblici ha inteso affrontare, inserendolo in una pianificazione che ha ricompreso interventi nelle scuole Carducci, Pirandello e Spanò Bolani, ultimati, o di prossima consegna per le rispettive direzioni didattiche. Con la ultimazione di questi lavori, ritenuti non procrastinabili proprio in considerazione della priorità delle strutture educative tra quei servizi che il territorio, ed in particolar modo la periferia, devono avere nella disponibilità quotidiana. L’istituto comprensivo è, infatti, dotato di ben otto scuole di proprietà comunale tra cui si era registrata, per Lume e la Cassiodoro, la necessità di interventi straordinari, inseriti nella ultima programmazione dei lavori pubblici a servizio delle scuole che sarà cantierizzata entro il mese di settembre proprio per garantire la piena fruibilità della dotazione strutturale del comprensorio. Unità d’intenti con lo stesso dirigente scolastico in ordine al piano di contenimento della spesa gestionale ed al potenziamento delle strutture comunali, capaci di accogliere, anche dal punto di vista qualitativo, le istanze delle famiglie residente nell’area di Pellaro e Bocale”. “Sulla scorta di questo impegno e nell’ottica della condivisione – conclude l’assessore Pasquale Morisani – con gli stessi dirigenti scolastici delle risposte che, pur in presenza di una congiuntura economica sofferente, l’amministrazione comunale intende sostenere, l’assessorato ai lavori pubblici, di concerto con la pubblica istruzione, ha avviato la programmazione di una serie di azioni che nel settore dell’edilizia scolastica potranno, nei tempi del procedimento amministrativo e della loro sostenibilità progettuale, definire un percorso avviato negli anni scorsi dalla Giunta Scopelliti e finalizzato all’ottimizzazione dell’offerta scolastica sul territorio”. “Grande soddisfazione per l’ultimazione dei lavori” è stata espressa del consigliere comunale Michele Raso.