Anche quest’anno per il sesto anno consecutivo si è concluso il Campo Scuola organizzato dalla Giustizia Minorile, campo svolto presso il soggiorno San Paolo di Cucullaro a Gambarie. Viaggiando per le vie del mondo alla ricerca di se stessi…inseguendo un sogno” questo il motto del campo per tutti quei ragazzi che per una settimana sono stati fuori dagli IPM, dalle Comunità, dai Gruppi appartamento per condividere INSIEME una bella esperienza di formazione, di crescita ma anche di divertimento.
Il campo è stato coordinato dal Vice Direttore dell’USSM ( ufficio servizio sociale minorenni) di Reggio Calabria Stefano Fazzelo con la presenza dello stesso direttore dell’USSM Giuseppina Gareffa, insieme con tanti altri compagni di viaggio che hanno reso possibile ancora una volta, per il decimo anno consecutivo , la realizzazione delle attività del Progetto Insieme che proprio quest’anno compie dieci anni di attività.
Sono stati giorni belli, intensi, faticosi, ma proprio questa fatica ha lasciato in tutti gli organizzatori e in tutti gli operatori e in tutti i volontari una immensa gioia dentro il cuore per alimentare la voglia di continuare in questo sogno anche in futuro perché salvare una ragazzo in difficoltà non ha prezzo proprio oggi in una società piena di problemi come la nostra.
Sono ragazzi… i cosiddetti “Minori a Rischio” che certo hanno sbagliato ma non per questo non deve essergli data loro una seconda possibilità per crescere, riscattarsi, per far si che la vita di ognuno di loro diventi un capolavoro, che proprio loro un giorno siano i Volontari gli Educatori che salveranno altri ragazzi in difficoltà.
Sono state tante le realtà che si sono incrociate come i ragazzi della Nuova Speranza di RC che accoglie minori con situazione di degrado sociale e familiare, i ragazzi dell’USSM di RC che assiste i ragazzi in tutte le fasi del procedimento penale svolgendo una intensa attività progettuale con tutto il territorio, i ragazzi della Comunita’ Ministeriale di RC che accogli ragazzi in misura alternativa alla detenzione, i ragazzi della Comunità la VELA di RC che accogli i Minori Stranieri non accompagnati, poi tanti altri come i ragazzi di Catanzaro, Potenza, Acireale, Caltanisetta. Tutte queste realtà in sinergia inseguono lo stesso sogno, il sogno di far diventare questi ragazzi la futura classe dirigente della nostra società. Un ringraziamento speciale alla guida Spirituale del Campo Scuola Monsignor Antonino Iachino che come sempre è stato vicino a ragazzi con una forza che per tutti noi volontari deve rappresentare un grande esempio di vita. Il campo si è concluso con un sorriso; questo sorriso era il sorriso di tutti i ragazzi.
Dr. Filippo Pollifroni
Volontario dell’USSM di RC