• Latest
  • Trending
  • All

Cittanova. Domani l’incontro dedicato alle amministrazioni pubbliche “Gestione sostenibile della risorsa idrica: tecnologie e applicazioni”

20 Settembre 2012
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cittanova. Domani l’incontro dedicato alle amministrazioni pubbliche “Gestione sostenibile della risorsa idrica: tecnologie e applicazioni”

by gip
20 Settembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cittanova (Reggio Calabria). Il giorno 21 Settembre alle ore 17.00 presso la sala convegni dell’Uliveto Principessa Park Hotel di Cittanova si terrà un incontro aperto alle amministrazioni pubbliche dal titolo “Gestione sostenibile della risorsa idrica: tecnologie e applicazioni”. Il meeting si pone l’obiettivo di presentare soluzioni innovative integrate per ottimizzare le fasi di distribuzione dell’acqua potabile ed il controllo di gestione dalla fase di adduzione fino a quella di distribuzione all’utente finale, e per provvedere all’efficientamento di tutti i servizi connessi al corretto utilizzo delle risorse idriche locali.
Difatti, Il problema delle perdite, oggi, affligge in maniera rilevante i sistemi idrici che risultano poco efficienti ed affidabili. A tal proposito, analizzando il settore dei servizi idrici, emerge che, pur essendo il nostro Paese complessivamente ricco d’acqua,la domanda idropotabile non è del tutto soddisfatta, almeno in alcune aree. Tale incongruenza è dovuta in parte al continuo incremento della richiesta idrica, connesso allo sviluppo economico ed all’innalzamento della qualità della vita, in parte ad una serie di carenze strutturali, gestionali e di manutenzione (ordinaria e straordinaria) dei sistemi idrici che danno luogo a perdite significative rappresentanti, in Italia, il 40% delle risorse prelevate dall’ambiente.
Il recupero di un’aliquota dei rilevanti volumi idrici dispersi permetterebbe sia di alleviare il problema dell’affannosa ricerca di nuove fonti di alimentazione avviata dagli enti gestori, sia il risparmio dei costi derivanti dall’adduzione e dal trattamento.
Il convegno, organizzato da Holley International Electric (Italy) s.r.l. e Telereading s.r.l. (appartenente al gruppo Compunet) in collaborazione con la S.I.G.R.A. s.r.l. e con il patrocinio della Regione Calabria, dell’Associazione “Città degli Ulivi” e del Comune di Taurianova, costituirà la sede in cui le società organizzatrici illustreranno ai convenuti le opportunità derivanti dall’implementazione di un progetto per l’ innovazione delle reti idriche comunali, attraverso la realizzazione di opere pubbliche, eseguite nella forma della finanza a progetto (prive di qualsiasi onere per l’ente pubblico), che si avvarranno di apposite tecnologie di rete smart e di sistemi di tele lettura e di controllo a distanza.
All’esito dell’attuazione del progetto, i Comuni procedenti sperimenteranno il contenimento delle perdite reali e di gestione del servizio idrico grazie all’utilizzo di tecniche avanzate. L’obiettivo comune è quello di fornire gli strumenti adatti per consentire agli Enti comunali di monitorare costantemente i consumi e di ridurre sensibilmente il fenomeno degli allacci abusivi e dei mancati introiti, insistendo anche sull’ottimizzazione della fase di erogazione dell’acqua e sull’individuazione dei punti di criticità strutturali delle reti di distribuzione.
Sullo sfondo, la convinzione condivisa che la risorsa idrica, anche alla luce del conferente quadro normativo, nazionale e sopranazionale, non possa oltremodo soffrire delle tradizionali occasioni di spreco e mala gestione.

Tags: cittanovareggio calabriauliveto principessa park hotel
Share198Tweet124Send
Previous Post

Aeroporto dello Stretto. Cancellati i voli Airone, Costarella: “L’ennesima presa in giro”

Next Post

Sciopero del personale della Caronte & Tourist. Domani sospesi i traghettamenti

Next Post

Sciopero del personale della Caronte & Tourist. Domani sospesi i traghettamenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.