• Latest
  • Trending
  • All

Seminara. Consiglio comunale aperto sulla chiusura della Scuola materna

21 Settembre 2012

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Seminara. Consiglio comunale aperto sulla chiusura della Scuola materna

by newz
21 Settembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Seminara (Reggio Calabria). L’androne della scuola di Barritteri, con le bandierine e i palloncini colorati a ricordare l’accoglienza del primo giorno di scuola. Il salone, trasformato ad aula consiliare per la seduta aperta del civico consesso. Problema serio e importante sul tavolo della discussione. La mancata apertura della sezione della scuola materna. Sfaccettature di una situazione a dir poco paradossale in cui si è inserita la protesta delle mamme con il tentativo di impedire l’accesso nelle aule agli scolari delle elementari. Protesta che ha causato la denuncia di una “nonna coraggio” come l’ha definita il sindaco, Antonio Bonamico, nello stigmatizzare l’episodio. Il primo cittadino, ribadisce a lettere grandi che l’amministrazione comunale non vuole abbandonare nessuno, né tanto meno gli alunni ed i genitori di Barritteri, accorsi numerosi in consiglio.
Spiega Antonio Bonamico il cammino sostenuto dalla sua amministrazione alla continua ricerca di una soluzione che potesse dare la certezza del regolare funzionamento delle attività didattiche nella sezione della Materna. «Nel mese di marzo, sottolinea il sindaco, sapevamo che la scuola non avrebbe aperto i battenti e quindi ci siamo ulteriormente attivati, insieme ai genitori, a fare iscrivere altri bambini onde raggiungere i 19 iscritti, numero che avrebbe consentito l’apertura della sezione». «Però, interviene, il vicesindaco Carmelo Cambareri, nel mese di luglio riceviamo una lettera del Mpi in cui viene messo in risalto che la scuola dell’infanzia non essendo scuola dell’obbligo non poteva ottenere nessuna proroga. Verso la fine di agosto, ci rivolgiamo al Provveditorato di RC che risponde picche, anzi rimarca Cambareri, alle nostre richiesta di un incontro ci rispondono: “Se l’amministrazione comunale, i genitori, il dirigente scolastico vogliono discutere che vengano pure gli daremo una stanza e potranno discutere quanto vorranno. Però senza di noi»».
A questo punto interviene Domenico Bruno Buggé, capogruppo della minoranza, coesa più che mai con la maggioranza rivelando che: «Lo scorso 3 settembre, sono stato chiamato dall’assessore, Giuseppe Laganà, in merito alla paventata chiusura della Materna. Appuntamento all’assessorato all’istruzione della Regione. Mi riferiscono, che la dott.ssa Nappa era disponibile in deroga a fare aprire la sezione soltanto con il turno antimeridiano. Tuttavia, conclude Buggé, dopo aver evidenziato che bambini di 4 anni non possono essere “trasportati” a Palmi o nella stessa Seminara, per motivi contingenti, la dott.ssa Nappa ci riferisce che non essendo pervenuta nessuna richiesta di deroga all’apertura della sezione e non avendo personale disponibile, la scuola materna, rimarrà chiusa».
Partono allora le proposte alternative. Secondo Buggé una soluzione percorribile sarebbe quella che il Comune assumesse una insegnante mettendola a disposizione dei piccoli alunni che, come afferma il consigliere Domenico Costantino, avrebbero rassicurato il loro futuro. Don Antonio Monteleone, parroco di Barritteri che tra l’altro gestisce una scuola paritaria nel confermare che: «le scuole sono tutte statali anche se si chiamano paritarie, perché il loro compito è quello di educare la popolazione. Suggerisce che la Paritaria potrebbe venire incontro alla Statale per risolvere il problema a beneficio della società». Tuttavia, da parte delle mamme viene chiesto un maggiore impegno delle istituzioni con l’assumersi ulteriori responsabilità affinché ai loro figli vengano garantiti i diritti di cittadini. A supportare i loro “desiderata” l’intervento dell’avv. Antonino Cannizzaro, che chiede un impegno serio, concertato tra le forze politiche per dare ulteriore “voce” al problema per evitare che in futuro alla chiusura della Materna si possa aggiungere la soppressione della scuola elementare, con gravi disagi per la popolazione». L’invito è stato recepito da tutto il Consiglio che ha demandato il compito al sindaco di percorrere tutte le strade necessarie alla riapertura della scuola materna.

Antonio Ligato

Tags: antonino cannizzaroantonio bonamicobarrittericonsiglio comunale apertoDomenico Bruno Buggèdomenico costantinoGiuseppe Laganàreggio calabriascuola maternaseminara
Share201Tweet126Send
Previous Post

Bulgari denunciati dalle Volanti per trasporto di merci pericolose

Next Post

Manifesto “Reggio rivendica il suo ruolo”. SEL: “Dal 2002 una vertiginosa caduta, Reggio deve ritrovare i colori di una nuova primavera”

Next Post

Manifesto "Reggio rivendica il suo ruolo". SEL: "Dal 2002 una vertiginosa caduta, Reggio deve ritrovare i colori di una nuova primavera"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.